
Le 10 frasi da non dire a chi non ha scelto la maternità
10 Frasi da non dire a chi non ha figli – Non sempre la donna sente la necessità di diventare madre. Anche chi ha un’occupazione fissa e ha raggiunto la soglia dei tanto temuti 35 anni.
Ma c’è anche chi, sempre a quell’età, un bambino non riesce ad averlo. Quindi attenzione a non essere inopportuni, perché spesso criticare è facile se non si conosce la verità sulle cose.
La maggior parte delle volte, i commenti o le domande che si pongono sono ovviamente in buona fede. Il vero problema è essere superficiali quando si pronunciano.
Anche perché la maternità è un fatto talmente intimo che l’essere o non essere mamma non dovrebbe essere oggetto di discussioni per così dire “leggere”. Malgrado ciò le donne senza figli si sentono sempre ripetere una caterva di frasi come:
1- Adesso tocca a te!, è il caso delle amiche che hanno appena avuto un figlio, ad esempio. Ma si può rivelare una frase infelice se i figli non arrivano
2- Abbiamo sempre desiderato allargare la famiglia! è la tipica frase che allude ad una inesistenza della famiglia se non con i figli e chi non può averne può rimanerci male
3- Che fortuna a dormire tutta la notte e uscire tutte le sere!
4- Scusa non ho avuto tempo! è la tipica scusa di chi non si fa sentire mai, malgrado si sappia quanto è frenetica la vita da mamma
5- Perché non hai figli?
Donne senza figli: 10 frasi da non dire, mostrando delicatezza
Anche la stanchezza è una tra le discussioni che le mamme affrontano con maggiore interesse. E la frase
6- Sei stanca? Prova ad avere figli!, non è di certo confortante nè fa diventare chi non ha avuto il piacere della maternità, più empatica. Tutt’altro.
Molto simile a:
7- Non puoi capire, che sembra mettere su un piedistallo la mamma rispetto a chi non ha figli.
8- Non hai più molto tempo! dicono le giovani mamme a chi ha superato la soglia dei 35 anni. Come se oggi per avere figli il tempo biologico scadesse al termine di questo riferimento temporale. Ci sono donne che decidono di diventare madri anche oltre i 40 anni. Non è carino né elegante far loro pesare il loro orologio biologico.
9- Quando avrai l’uomo giusto, diventerai madre che in realtà ignora il principio per cui una donna può sentirsi soddisfatta di se stessa pur non avendo prole. E infine:
10- Te lo crescerei io se lo facessi. Una frase oltre che fuori luogo anche molto imbarazzante.
Quindi, per concludere: che ognuno stia al suo posto. Tutti affrontiamo le nostre battaglie quotidiane ogni giorno. Siate gentili con tutti per non avere nemici!
Leggi anche: I 10 comandamenti per le mamme in gravidanza!