
Tra le varie novità riportate dalla Legge di Bilancio c’è il Bonus Cultura, ovvero 18App ed è una agevolazione per tutti i giovani di oggi. Non occorre avere un ISEE inferiore ai 25mila euro e può arrivare fino a 500 euro. A cosa serve quindi? In questo articolo vi diamo tutte le informazioni di cui avete bisogno
18App, 500 euro ai ragazzi di diciotto anni: info e requisiti
I diciottenni potranno acquistare libri, biglietti per musei, teatri e cinema. Dunque, potranno utilizzare il denaro per approcciarsi agli ambienti culturali in genere in modo da stimolare il loro interesse nella materia.
La procedura di accesso, oltre all’eliminazione del limite ISEE, è un’altra delle novità introdotte per accedere a questo bonus. Non servirà più attendere i tempi di attivazione, quindi i giovani potranno usufruirne direttamente.
Potrebbe interessarti anche: Novità per la pensione anticipata: chi può accedervi tra il 2021 e il 2023
Requisiti per l’accesso a 18App, il Bonus Cultura
I diciottenni che potranno usufruire dei 500 euro in base alla nuova Legge di Bilancio, dovranno rispettare questi requisiti:
Devono essere residenti nel territorio nazionale o avere un permesso di soggiorno valido.
Gli acquisti sono possibili in questi casi:
– biglietti per rappresentazioni cinematografiche, spettacolo dal vivo e teatrali. Quindi possono acquistare biglietti per musei, mostre, eventi culturali, gallerie, monumenti, aree archeologiche e parchi naturali.
– possono acquistare libri.
– possono usufruire del 18App per acquistare abbonamenti periodici e quotidiani.
– per ascoltare musica registrata e acquistare prodotti dell’editoria audiovisiva.
– per pagare corsi di lingua straniera, di teatro o di musica.
Si può utilizzare la carta entro il 28 febbraio del 2022, i buoni spesa potranno essere individuali e nominativi. Possono essere spesi dai ragazzi che si sono registrati sull’apposito portale.
Per quanto riguarda l’acquisto, bisogna portare con sè in negozio il buono stampato oppure salvato in pdf sul proprio smartphone. Se gli acquisti vengono effettuati online, basta indicare nell’apposita sezione il codice identificativo alfanumerico di 8 cifre del proprio buono.