9 fattori di rischio che possono portare al diabete: attenzione ai sintomi nascosti

diabete sintomi

Diabete sintomi. Il diabete è un killer silenzioso. È una malattia cronica che colpisce il modo in cui il corpo metabolizza lo zucchero.

Nel diabete di tipo 2, il corpo resiste agli effetti dell’insulina o non produce abbastanza insulina per regolare il movimento dello zucchero nelle cellule.

Il diabete può spesso apparire con sintomi che molte persone inconsapevolmente ignorano. I primi sintomi della malattia includono bocca secca, aumento della frequenza di minzione, affaticamento, visione offuscata e aumento della sete.

E’ estremamente importante cercare di controllare questa malattia, poiché è stato dimostrato che aumenta il rischio di sviluppare altre malattie croniche quali malattie cardiache, ictus, insufficienza renale e infezione.

diabete sintomi

Fattori di rischio per il diabete di tipo 2

È molto importante conoscere i fattori di rischio per evitare il danno che può causare. Mentre molti di questi fattori possono essere prevenuti, altri non possono:

Peso, uno dei principali fattori di rischio

Questo è il primo e più importante fattore di rischio per il diabete di tipo 2. Un aumento di grasso nel corpo aumenta la resistenza delle cellule all’insulina. Essere in sovrappeso non significa che tu sia diabetico, ma aumenta il rischio di svilupparlo.

Stile di vita sedentario

Essere fisicamente attivi è molto importante per mantenere un peso normale. Aumenta anche l’apporto di glucosio per l’energia e rende le cellule sensibili all’insulina. Una persona con uno stile di vita sedentario ha un rischio più elevato di sviluppare il diabete di tipo 2.

Diabete sintomi

Età

Quando si invecchia, aumenta anche la possibilità di sviluppare il diabete di tipo 2. Il motivo potrebbe essere la diminuzione dell’attività fisica, l’aumento di peso e la perdita di massa muscolare.

Sindrome dell’ovaio policistico

Se una donna soffre sindrome dell’ovaio policistico, ha più probabilità di soffrire di diabete.

Pre-diabete

Questa è una condizione in cui i livelli di zucchero nel sangue sono alti, ma non abbastanza alti da poter essere classificati come diabetici. I prediabeti non trattati correttamente possono causare il diabete di tipo 2.

Trattamento del diabete di tipo 2

Questi fattori di rischio possono aiutare le persone a identificare il problema e gestirlo prima che causi più problemi di salute.

Purtroppo, non esiste una cura per il diabete di tipo 1. Tuttavia, il diabete di tipo 2 può essere invertito e messo in una fase di remissione in cui i livelli di glucosio nel sangue siano normali. La diagnosi precoce e i trattamenti svolgono un ruolo cruciale.

Il normale livello di zucchero nel sangue può essere raggiunto con metodi diversi, che vanno dai miglioramenti dello stile di vita ai farmaci e alle iniezioni. I medici raccomandano sempre un cambiamento nello stile di vita di ogni paziente.

Diabete sintomi

In primo luogo, l’adeguamento dello stile di vita comporta un’implementazione nella dieta. Per raggiungere la perdita di peso, è utile adottare una dieta ipocalorica.

La maggior parte di noi ha l’abitudine di consumare cibi ad alta energia facilmente disponibili, come pane, riso, pasta e altri alimenti a base di patate. Per mirare a un peso sano, dovresti concentrarti su una dieta equilibrata che ti aiuti a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue.

Ricorda di fare più attività fisica, tieni sempre sotto controllo i livelli di zuccheri nel sangue, rimani idratato e controlla i livelli di stress poiché provocano un aumento degli ormoni glucagone e cortisolo che aumentano il livello di zucchero nel sangue.

Leggi anche: 4 prodotti naturali contro il cattivo odore del corpo: le cause che lo provocano e i rimedi