
Chi sono le beneficiarie del Bonus Casalinghe 2022, a quanto ammonta la cifra e quali sono i requisiti? In questo articolo vi diamo ogni tipo di informazione.
Arriva il Bonus Casalinghe: come fare domanda, requisiti e a quanto ammonta
Il Bonus Casalinghe spetta a chi presiede al corretto funzionamento di tutto ciò che riguarda la casa. L’INPS ha quindi messo a disposizione un contributo per queste donne che non hanno una occupazione o hanno reddito basso.
Questo bonus è destinato alle donne ma anche agli uomini che non hanno mai lavorato e quindi non presentano contributi versati. Il contributo è garantito per le donne che hanno almeno 67 anni ed un reddito legato alla propria situazione personale. L’INPS ha messo a disposizione 468,10 euro al mese per le persone con reddito zero o con reddito massimo fino a 6.085,30 euro.
Potrebbe interessarti anche: Attenzione alla nuova truffa, un alimento che portiamo tutti a tavola non è a norma: cosa hanno scoperto
Ne sono beneficiarie anche le persone non sposate se hanno ISEE nullo, o coniugate ma con reddito che non supera i 12.170,60 euro. Come bisogna presentare domanda? È consigliabile visitare il sito web ufficiale dell’ INPS e accedere tramite SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. Dopo sarà possibile consultare la sezione dedicata. Se volete avere maggiori informazioni, potete recarsi presso un patronato CAF.