
Oggi parliamo del Bonus di Autunno e Natale, l’ultima novità che potrebbe rivelarsi un bel regalo sotto l’albero per moltissimi italiani. Una novità molto interessante e della quale dovremmo essere bravi ad approfittare.
Ricordate il bonus vacanze che quest’estate aveva il compito di risollevare la mobilità dei cittadini dopo il lockdown e la crisi economica? Un bonus con l’obiettivo di risollevare un po’ l’economia del settore turistico, uno dei più colpiti dalla Pandemia provocata dal Coronavirus.
Il bonus di Autunno e di Natale è un bonus che va a sostituire proprio quello di quest’estate e che quindi segue lo stesso obiettivo. Vediamo insieme i dettagli e tutte le informazioni utili al riguardo.
Arriva il Bonus di Autunno e di Natale, un bel regalo sotto l’albero: ecco a chi spetterà
Non sono stati molti i cittadini che hanno usufruito del bonus Vacanza di quest’estate. Secondo le statistiche, infatti, circa il 60% della popolazione avente diritto ha sfruttato il bonus.
La speranza è che possa andare meglio con quello dedicato all’Autunno e alle Vacanze estive. L’obiettivo è come detto quello di incentivare la mobilità dei cittadini e dunque risollevare un settore duramente colpito dalla pandemia.
Il tutto ovviamente continuando a rispettare le regole che conosciamo tutti molto bene. Ma chi può usufruire di questo bonus? Il requisito principale è ovviamente il reddito.
Per poter usufruire del bonus dobbiamo infatti avere un ISEE che non supera i 40.000 Euro. E come si fa a richiederlo? Basta andare nella pagina dedicata del sito Internet oppure rivolgersi al CAF.
Ma come funziona? Si tratta di uno sconto dell’80% sull’acquisto di un soggiorno presso una struttura alberghiera o B&B. Ma non è finita, perché il 20% che resta potrà essere detratto dalla dichiarazione dei reddit.
Insomma, un Bonus da sfruttare. Ecco invece cosa sappiamo sul diritto alla pensione di invalidità con queste malattie croniche intestinali.