
Parliamo della casa disordinata, un argomento sempre un po’ ostico. L’ordine e le pulizie sono un po’ lo spauracchio di tutti, soprattutto quando si parla dell’impressione degli altri.
Quante volte avete avuto paura che la vostra casa potesse apparire disordinata o poco accogliente agli occhi degli altri? Ecco quali sono gli oggetti responsabili del disordine nella propria abitazione.
Gli oggetti che trasformano la vostra abitazione in una casa disordinata e non accogliente
Iniziamo dal divano letto, un oggetto tanto utile quanto fonte di disordine. Se siete obbligati ad utilizzare questo oggetto, ricordatevi sempre di sistemarlo ogni giorno nel modo corretto.
Attenzione anche alle buste di plastica. Non le buttiamo perché sappiamo che un giorno potranno esserci utili, ma allo stesso tempo non sappiamo mai dove metterle. Non lasciamole in giro per la casa o ammucchiate in bella vista. Meglio un contenitore discreto e nascosto.
Stessa sorte per le scatole. Forse possono essere utili, ma in quanto ad estetica sono il nemico numero uno. Meglio disfarsene.
Fate molta attenzione anche ai vestiti e alle scarpe. Evitate di lasciare capi di abbigliamento in giro, perché non fanno mai una bella impressione in quanto a ordine e accoglienza.
Uno degli oggetti più sottovalutati nella scelta dell’arredamento è lo specchio. Gli esperti in questo settore suggeriscono di non esagerare con l’utilizzo degli specchi in casa.
Si tratta infatti di oggetti tanto belli quando di difficile manutenzione. Si sporcano spesso e facilmente e soprattutto vengono quasi sempre dimenticati nelle pulizie quotidiane.
Non sottovalutate mai neanche le mensole. Si tratta di arredi davvero molto utili ma che, se non trattate in modo giusto, possono dare davvero una brutta impressione della vostra casa.
Le mensole raccolgono molta polvere e spesso finiscono per diventare un poggia oggetti senza nessun criterio. Cercate di tenerle sempre pulite e ordinate. Ma a proposito di casa. Conoscete la sfida dei 30 giorni per riordinare casa?