Cinque motivi per cui stare da soli fa bene

Cinque motivi per cui stare da soli fa bene

Durante la quarantena che abbiamo vissuto nelle scorse settimane qualcuno potrebbe essersi accorto che stare da soli fa incredibilmente bene.

Se fate parte di questo gruppo di persone, non temete perché è assolutamente normale. La solitudine infatti, oltre a fare bene al corpo, fa particolarmente bene anche all’anima.

Perché stare da soli fa bene?

Chi più e chi meno ogni tanto capita a tutti di voler passare un po’ di tempo in solitudine e finché non diventa un’abitudine (potrebbe essere un sintomo di qualche malessere psico-fisico) non c’è da temere o vergognarsi.

CONOSCERSI MEGLIO

La solitudine ci permette di conoscere meglio noi stessi, i nostri desideri, le nostre aspettative e i sogni. Tante volte non riusciamo a capire cosa vogliamo dalla vita e quali obiettivi desideriamo raggiungere. Qualche giorno di solitudine può aiutare a schiarire le idee.

CREATIVITA’

La vita frenetica quotidiana spesso e volentieri non ci permette di portare avanti i nostri hobby. Qualche giorno di calma casalinga e di solitudine ci aiutano a trovare soluzioni e ad ampliare la nostra innata creatività. Sapete che secondo diversi studi le persone più creative sono quelle che amano la solitudine?

PULIZIA EMOTIVA

Qualche giorno di solitudine ci dà la possibilità di conoscere ed esprimere meglio le nostre emozioni. Il pianto ad esempio viene evitato con tutte le nostre forze davanti ad altre persone. E lo stesso vale anche per le emozioni positive.

CATTIVO UMORE

La verità è che quando siamo da soli è impossibile essere di cattivo umore. Facciamo quello che vogliamo e non c’è nessuno che possa contrastarci. Grandioso, non è vero?

SCONTRI FISICI

Sembra quasi scontato e lo è, in solitudine non si litiga con nessuno. E non finisce qui, perché qualche giorno di solitudine ci schiarisce le idee e ci permette di rimediare a qualche errore del passato o a mettere fine a qualche litigio mai chiarito.

SULLO STESSO ARGOMENTO:

Le conseguenze del rancore: ecco perché fa così male tenerselo dentro