
Il numero uno della Protezione Civile Angelo Borrelli ha rilasciato un’intervista a Repubblica parlando dell’emergenza Coronavirus ed in particolare parlando dei cosiddetti malati fantasma.
Chi sono i malati fantasma? Stiamo parlando di tutte le persone positive al virus che non presentano sintomi e che non sanno di aver contratto il Covid-19.
Quante ce ne sono effettivamente nel nostro paese? E quanto sono affidabili le statistiche sulle quali si basano le stime? Vediamo insieme come ha risposto Angelo Borrelli a queste domande e cosa pensa delle misure prese per contrastare il diffondersi del Coronavirus.
Angelo Borrelli: “Potrebbero esserci molte più persone contagiate dal Coronavirus”
Stando alle parole del numero uno della Protezione Civile potrebbero esistere moltissimi malati fantasma. Secondo Borrelli, infatti, potrebbero esserci 9 italiani su 10 positivi al coronavirus che sono sfuggiti ai radar.
Un dato che fa riflettere ma che certamente non deve allarmare. Nel nostro paese potrebbero esserci più di 500mila casi di malati fantasma.
E se da una parte non dobbiamo allarmarci, dall’altra questo dato deve farci riflettere circa il nostro impegno. Moltissime persone, purtroppo, si basano sul loro non avere sintomi per sentirsi al sicuro nell’uscire di casa.
Ecco, l’esistenza dei malati fantasma indica che si tratta di una azione da irresponsabili. Dobbiamo stare a casa e dobbiamo farlo per noi e per tutti gli altri esseri umani.
Si tratta di uno sforzo, è vero, di un cambiamento radicale nella vita di ognuno di noi. Ma è uno sforzo necessario e responsabile, che deve essere fatto da ognuno di noi.
Il Governo ci invita ad uscire di casa solo per situazioni di emergente necessità. Proviamo tutti a renderci partecipi nella lotta contro questo virus che ormai sta facendo davvero molte vittime.
E a proposito di questo, ecco la nuova autocertificazione Coronavirus e tutto ciò che cambia con il nuovo modulo. Ricordate: distanti oggi per essere uniti domani. #Iorestoacasa.