Coronavirus, Burioni sulle terapie: “Trovarle potrebbe fare la differenza”

Coronavirus, Burioni sulle terapie Trovarle potrebbe fare la differenza

In un’intervista rilasciata a SkyTg24, Roberto Burioni torna a parlare dell’emergenza Coronavirus, concentrandosi in particolare sull’importanza delle terapie.

Mentre noi facciamo i conti con la quarantena, l’isolamento sociale e le conseguenze economiche devastanti del lockdown, gli esperti di tutto il mondo lavorano senza sosta per trovare soluzioni scientifiche al Covid – 19.

Perché è inutile girarci intorno, tutto quello che stiamo facendo serve solo per prendere tempo. La soluzione all’emergenza sanitaria che stiamo affrontando è una ed una soltanto: la medicina.

Proprio per questo, Burioni ha parlato dell’importanza delle terapie (oltre che del vaccino) per riuscire a eliminare il diffondersi del Coronavirus. Vediamo insieme che cosa ha dichiarato il Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia dell’Università Vita – Salute San Raffaele.

Coronavirus, Roberto Burioni: “Trovare anche solo la terapia potrebbe fare la differenza”

In questo momento non c’è nessuna terapia di provata efficacia… Anche solo uno degli studi che vada a buon fine può veramente fare la differenza.

Con queste parole Roberto Burioni ricorda a tutti l’importanza delle terapie. Certo, la soluzione finale è il vaccino, ma come tutti ormai sappiamo il vaccino ha bisogno di tempistiche minime.

Se uno dei vaccini trovati sia quello giusto, in effetti potrà dircelo solo il tempo. Ci sono test da fare, esperimenti, controlli sugli effetti a lungo termine.

Insomma, non si parla di tempi brevi. Ed a proposito di questo, ecco quali sono le novità per il vaccino contro il Coronavirus e come si svolgono i test.

Parlando del vaccino, Roberto Burioni ha invece ricordato l’importanza delle terapie. Scoprire una terapia che funzioni contro il Covid – 19 potrebbe in effetti fare la differenza.

Ci aiuterebbe a prendere tempo in attesa che la scienza e la medicina facciano il proprio corso. Ma nel frattempo, ha ricordato il medico, ci sono solo due metodi per bloccare il contagio.

Il primo è l’utilizzo della mascherina che dovrà diventare indispensabile proprio come portare le scarpe. Il secondo sono i test, gli unici che permetteranno di identificare ed isolare immediatamente e senza rischio contagio le persone positive al virus.