Coronavirus, disinfettare la spesa per evitare il contagio

Da quando è scoppiata l’emergenza coronavirus nel nostro Paese, fare la spesa è diventato un motivo di stress ed ansia. Ci siamo informati su come è possibile sentirsi al sicuro quando si va al supermercato, se è vero che bisogna disinfettare la spesa e abbiamo pensato di elencarvi 5 regole da rispettare per evitare il contagio.

Regola 1

Innanzitutto è bene ricordare che possiamo uscire di casa senza guanti e mascherine poiché ora molto supermercati si sono attrezzati per offrire ai clienti i guanti monouso o il gel antibatterico da utilizzare mentre si fa la spesa. Quel che è davvero fondamentale è mantenere la distanza dagli altri e non toccarsi la bocca, gli occhi e il naso quando si è in giro.

Regola 2

La seconda regola è di lavarsi assolutamente le mani appena si torna a casa, basta un po’ d’acqua calda e del detergente. Dopo puoi mettere a posto la tua spesa. È consigliato anche togliersi le scarpe prima di entrare nel proprio appartamento e lasciarle fuori o almeno in balcone, per non contaminare il pavimento.

Regola 3

È buona educazione disinfettarsi le mani prima di utilizzare il carrello o il cestino nei confronti di chi li userà dopo. Ovviamente, una volta usciti dal supermercato bisogna ridisinfettare le mani.

Regola 4

Quando acquistiamo la verdura e la frutta è importante pulirle bene perché prima di noi è molto probabile che qualcun altro le abbia toccate. È consigliato lasciare a mollo la verdura in acqua con un cucchiaino di bicarbonato, anche se questa è una regola da applicare sempre e non solo ora con il coronavirus.

Regola 5

E infine, non serve disinfettare le bottiglie o i detersivi. Non dobbiamo preoccuparci di ogni confezione di detersivo che acquistiamo. Gli esperti hanno più volte affermato che il Covid-19 è a fortissima trasmissione interumana, il che vuol dire che non ci sono contagi attraverso gli oggetti.

Potrebbe interessarti anche: il Presidente dell’ISS ipotizza una chiusura fino a Pasqua.

Il Ministero della Salute ha suggerito di lavarsi le mani sia prima di fare la spesa che dopo, prima di cucinare. L’Istituto Superiore della Sanità ha spiegato più volte che il virus sopravvive per qualche ora al giorno sulle superfici e che si trasmette solo attraverso le goccioline (droplet) o per contatto attraverso le mani. Quindi, la spesa non va disinfettata tutta e bisogna rispettare solo le norme igieniche per un corretto lavaggio delle nostre mani.

La regola fondamentale per evitare il contagio da coronavirus, quindi, è di lavarsi spesso le mani e non toccarsi la bocca, il naso e gli occhi. Solo così possiamo prevenire l’infezione.