
Emergenza Coronavirus, sono arrivo nuove misure di sicurezza per contrastare il diffondersi di questo virus che ha sconvolto il 2020. Dopo 3 mesi di lockdown, ormai siamo in una fase più tranquilla della gestione della pandemia, anche se tutti continuano a ripetere che non bisogna abbassare la guardia.
Anche perché negli ultimi giorni nel nostro paese sono scoppiati nuovi focolai e il Governo sembra essere pronto a correre ai ripari. Ed infatti il Ministro della Salute Roberto Speranza parla di nuove misure di sicurezza che il Governo si prepara ad emanare per la gestione dell’emergenza Coronavirus. Vediamo insieme di che si tratta.
Coronavirus, arrivano nuove misure di sicurezza tra mascherine, controlli e sanificazione
Al momento sembra che queste nuove misure di sicurezza saranno adottate a partire dal 14 Luglio, ma ancora non ci sono certezze al riguardo. Ma di cosa si tratta?
Innanzitutto, parliamo di uno dei “must” dell’emergenza Coronavirus, ovvero i guanti e le mascherine. Resterà infatti l’obbligo di indossare la mascherina in tutti i luoghi chiusi e nei luoghi aperti quando non si può rispettare il distanziamento.
Per i guanti invece il discorso è diverso. Arriva infatti lo stop per l’obbligo dei guanti che, secondo molte Regioni, se utilizzati in modo errato possono arrecare più danni che benefici.
Continuerà invece l‘obbligo di gel e sanificazione dei negozi, così come quello del controllo della temperatura e del rilascio delle generalità. Ovviamente, continuerà il divieto di assembramento e quindi i controlli sulla movida si faranno sempre più serrati.
Resteranno chiuse le discoteche, con la loro riapertura che sembra slittare almeno a fine mese. Le Regioni comunque potranno decidere in maniera indipendente al riguardo, ma assumendosene tutte le responsabilità.
Resta dunque molto alta l’allerta, soprattutto ora che la situazione è migliorata e dunque non bisogna abbassare la guardia. Nel frattempo, uno studio della Federico II di Napoli prova l’efficacia della liquirizia contro il coronavirus.