
Uno studio effettuato dall’Università di Oxford ha portato all’attenzione della comunità scientifica la scoperta di un farmaco antinfiammatorio che potrebbe curare i pazienti gravemente ammalati a causa del coronavirus.
Si tratta di un farmaco che è già in commercio ad un prezzo irrisorio, circa 6 euro, e che secondo i ricercatori riduce di un terzo la mortalità dei pazienti in ventilazione.
L’antinfiammatorio da 6 euro che combatte contro il Coronavirus
Potrebbe esserci finalmente una cura contro il virus che sta flagellando l’umanità ormai da diversi mesi. Si tratta di un antinfiammatorio steroideo desametazone che si trova già in commercio a pochi euro.
Lo hanno scoperto i ricercatori dell’Università di Oxford che stanno svolgendo degli studi sui farmaci già esistenti che potrebbero avere le capacità di contrastare il Covid19.
Secondo una simulazione, l’antinfiammatorio avrebbe potuto impedire il decesso di circa 5000 inglesi. Numeri importanti visto che attualmente non esiste un farmaco così efficace.
Durante la ricerca, gli scienziati hanno sottoposto circa 2000 pazienti ricoverati il suddetto farmaco. I pazienti sono stati confrontati poi con altri 4000 malati e i risultati della terapia sono stati evidenti.
Per i pazienti in ventilazione il rischio di mortalità si è ridotto dal 40% al 28%, mentre 1 su 20-25 persone con il supporto dell’ossigeno sono sopravvissute.
Peter Horby, a capo del gruppo di ricerca è fiducioso:
E’ l’unico farmaco che ha dimostrato di ridurre la mortalità e che abbatte in maniera significativa il Covid19.
Martin Landray, ricercatore di Oxford ha spiegato che il costo del farmaco è di circa 6 euro e che la terapia dura solo 10 giorni. Con meno di 40 euro è quindi possibile curare efficacemente i pazienti con sintomi più pesanti.
Pare infatti che l’antinfiammatorio in questione non abbia effetti su coloro che presentano una sintomatologia più lieve e che non abbiano bisogno delle cure ospedaliere.
SULLO STESSO ARGOMENTO:
Lutto per Amedeo Grieco, è morta la mamma