
Covid-19 Scuola, mancano pochi giorni ormai, gli alunni di tutta Italia stanno per tornare sui banchi dopo lo stop dovuto all’emergenza sanitaria. Sono state diffuse le date del rientro a scuola in ogni Regione. Vediamo quali sono:
Le date ufficiali del rientro a scuola Regione per Regione
I primi alunni a sedersi sui banchi nel nuovo anno scolastico 2020-2021 saranno quelli dell’Alto Adige. La provincia autonoma di Bolzano ha previsto la riapertura a lunedì 7 settembre, esattamente una settimana prima della data ufficiale, ovvero il 14.
Il 14 settembre le scuole riapriranno nella maggior parte delle Regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Umbria, Toscana, Trento, Valle d’Aosta, Veneto e Sicilia. In Sicilia le scuole sono state scelte come sede dei saggi elettorali, per questo motivo la riapertura potrebbe essere posticipata al 24 settembre.
Le ultime Regioni che apriranno le scuole dopo il 14 settembre
Gli studenti del Friuli Venezia Giulia ritorneranno tra i banchi il 16 settembre, mentre il 22 toccherà agli studenti della Sardegna e il 24 agli studenti di Puglia e Calabria.
Covid-19, Speranza rassicura: “Non ci sarà un nuovo lockdown, la scuola deve riaprire in sicurezza”
In un’intervista alla Stampa il Ministro della Salute Roberto Speranza, rassicura:
“Non ci sarà un nuovo lockdown. Io sono ottimista, anche se prudente e cauto. Il nostro Servizio sanitario nazionale si è molto rafforzato. La situazione non è paragonabile a quella di febbraio-marzo, quando avevamo una curva di contagi fuori controllo e non avevamo un apparato pronto a tracciare e isolare i casi”.
Ed aggiunge:
“Siamo in fase di convivenza col virus prendendoci dei rischi, il tasso zero contagi non esiste. Per azzerarlo ci voleva un lockdown per altri 3-4 mesi. Dobbiamo controllarlo ed evitare rischi inutili”.