
Oggi parliamo dell’abitudine di dormire in aereo perché, secondo i risultati di un recente studio scientifico, è un’abitudine che andrebbe eliminata al più presto.
In particolare, si parla di chi dorme durante l’atterraggio o il decollo, e non di chi lo fa durante il viaggio. Ma perché non dovremmo più farlo? Ecco che cosa dice lo studio.
Dormire in aereo: un’abitudine da eliminare
Per chi ha paura di viaggiare in aereo, il pensiero di dormire durante il viaggio può sembrare davvero assurdo. Eppure, vi possiamo assicurare che sono tantissime le persone che lo fanno.
Chi viaggia su questi mezzi senza alcun tipo di paura, infatti, non ha nessun problema a schiacciare un bel pisolino in attesa dell’atterraggio. Proprio come se fossero in macchina o in treno.
Se appartenete a questa categoria di persone, allora dovreste fare attenzione ai risultati di un interessante studio scientifico. Secondo questa ricerca, infatti, dormire in aereo durante il decollo o l’atterraggio può essere abbastanza pericoloso per la nostra salute.
Perché? Perché durante la fase iniziale e la fase finale del volo, la pressione all’interno dell’aereo cambia con molta rapidità. Di conseguenza, cambia anche la pressione dell’aria all’interno delle nostre orecchie.
Questo cambiamento, secondo lo studio, deve essere affrontato con lucidità e non ignorato dormendo. Mentre dormiamo non deglutiamo spesso e questo risulta indispensabile per la gestione della pressione. Gestire male questo cambiamento, infatti, può provocare numerose conseguenze sulla nostra salute.
In particolare, possiamo andare incontro a vomito e nausea, a vertigini e anche a problemi all’apparato uditivo. Possiamo innescare infezioni all’interno del nostro orecchio o ritrovarci con il sangue che ci esce dal naso.
Insomma, gli esperti sono stati chiari. Perché rischiare? Alla fine si tratta di rinunciare a pochi minuti di sonno durante il decollo e durante l’atterraggio.
Un sacrificio non eccessivo in confronto alle conseguenze che si possono scatenare. Ma, a proposito di aerei. Avete visto il video di Naomi Campbell e le sue regole per viaggiare puliti?