Dormire poco invecchia il cervello: parola di scienza

Dormire poco invecchia il cervello parola di scienza

Ebbene sì, stando a quanto afferma uno studio scientifico, dormire poco invecchia il cervello. Sappiamo tutti che quando parliamo di insonnia parliamo di un problema troppo spesso sottovalutato.

L’insonnia, infatti, può causare moltissime conseguenze, che vanno da problemi di salute a difficoltà nell’affrontare una giornata che si ripercuotono sul nostro umore.

E non a caso, noi vi abbiamo già parlato di come combattere l’insonnia. A tutto ciò che già sappiamo, adesso si aggiunge un altro particolare dato: dormire poco invecchia il cervello. Vediamo insieme i dettagli dello studio.

Dormire poco invecchia il cervello: lo studio scientifico

A raggiungere questo interessante risultato sono stati i ricercatori del Duke – NUS, il Singapore Medical School. Il team di esperti in questione ha fatto la ricerca allo scopo di studiare e valutare l’ingrandimento del ventricolo cerebrale.

Ma da questa ricerca si è giunti a risultati diversi. I ricercatori hanno infatti scoperto una connessione tra il sonno, ed in particolare la durata del sonno, e l’ingrandimento ventricolare.

Questa condizione può favorire lo sviluppo di malattie neurodegenerative, come ad esempio il Morbo di Alzheimer.

Nessuno prima d’ora aveva mai analizzato la connessione tra l’ingrandimento ventricolare e la durata del sonno. Per giungere a questo risultato, gli scienziati hanno analizzato 66 persone cinesi over 55.

Attraverso alcuni questionari e esami scientifici condotti attraverso risonanza magnetiche si è giunti proprio a questo risultato. Dormire poco invecchia il nostro cervello!

Che poi sappiamo che un buono sonno è importante per tantissime cose. Per affrontare al meglio la giornata, ma anche per la nostra linea. Come vi abbiamo già detto, infatti, l’insonnia fa ingrassare.

Secondo gli esperti, per un adulto le ore di sonno ottimali sono sette. E anche il Dottor June, l’autore principale dello studio, ha affermato che i risultati migliori nei vari test sono stati raggiunti dalle persone che dormono in media 7 ore a notte.

Insomma, se vi serviva una scusa per dormire un po’ di più, eccovi serviti. Dormire un numero di ore giusti aiuta il nostro cervello a restare giovane!