
È morto Ennio Morricone uno dei talenti musicali in assoluto più apprezzato e conosciuto al mondo. Ci ha lasciato a 91 anni in una clinica romana dove era ricoverato da qualche giorno a causa di una caduta in cui si era rotto il femore.
Durante la notte le sue condizioni si sono ulteriormente aggravate e il suo cuore ha smesso di battere per sempre.
È morto Ennio Morricone: la storia un mostro sacro
Aveva 91 anni e per le sue meravigliose composizioni musicali era conosciuto in tutto il mondo. Vincitore di due premi Oscar, uno onorario nel 2007 (consegnatogli da Clint Eastwood) e un altro nel 2016 per The Hateful Eight di Quentin Tarantino.
Oltre ad aver venduto 70 milioni di dischi ha vinto altri prestigiosi premi che lo hanno consacrato al pubblico di tutto il mondo. Le sue composizioni compaiono in oltre 60 film che hanno avuto un successo strepitoso e che hanno vinto diversi premi.
È diventato famoso negli anni 70 ad Hollywood dopo aver lavorato con alcuni registi di rilievo ome Barry Levinson, John Carpenter e Oliver Stone.
Mentre in Italia il suo successo è diventato inarrestabile grazie alle meravigliose ed indimenticabili musiche prodotti per i fil western. ha collaborato con Sergio Leone, Sergio Corbucci e Duccio Tessari.
Fra le sue composizioni più belle ricordiamo le colonne sonore di ‘Per un pugno di dollari’ di ‘Mission’ e di ‘C’era una volta in America’.
Il suo funerale sarà celebrato in forma privata. Lo ha annunciato il suo legale e la sua famiglia tramite un comunicato che dice:
“Nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza si è spento all’alba del 6 luglio in Roma con il conforto della fede. Dopo aver conservato sino all’ultimo piena lucidità e grande dignità. Ha salutato l’amata moglie Maria che lo ha accompagnato con dedizione in ogni istante della sua vita umana e professionale e gli è stato accanto fino all’estremo respiro ha ringraziato i figli e i nipoti per l’amore e la cura che gli hanno donato. Ha dedicato un commosso ricordo al suo pubblico dal cui affettuoso sostegno ha sempre tratto la forza della propria creatività”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:
Bimbo cade dal balcone e precipita nel vuoto: è salvo