
Sono molti gli alleati che aiutano le donne a combattere il fibroma uterino, una lesione benigna che colpisce le donne in età fertile. Tale neoformazione origina dal tessuto muscolare uterino e rappresenta la neoplasia benigna femminile più frequente.
Può essere sia singola che multipla e le dimensioni variano da pochi millimetri fino alla grandezza dell’utero stesso. Spesso asintomatico, il fibroma uterino presenta dei sintomi diversi in base alla sua collocazione e alla dimensione.
Fibroma uterino: gli alleati che spalleggiano le donne
Prevenzione e un corretto e sano stile di vita sono gli alleati principali che aiutano le donne a combattere non solo questa malattia ma anche tante altre. Ma non solo, perché secondo recenti studi anche la vitamina D svolge un ruolo fondamentale nella prevenzione del fibroma.
Quest’ultimo subisce infatti gli effetti delle variazioni ormonali e un eccesso di progesterone e di estrogeni è la principale causa dell’insorgenza di un fibroma.
Come dicevamo sembra infatti che un apporto ridotto di vitamina D, insieme a un eccesso di ferro, possa aumentare il rischio che si formino dei fibromi uterini.
Assumono inoltre un ruolo fondamentale anche familiarità, stile di vita frenetico e genetica. Secondo alcuni studi esiste una maggiore probabilità, per una donna, di andare incontro a un fibroma in presenza dei suddetti tre fattori.
Non possiamo non menzionare anche l’obesità e il sovrappeso (che aumentano il livello di estrogeni). A far compagnia alla vitamina D c’è però un altro prezioso alleato, la gravidanza.
Alcuni esperti sostengono infatti che le donne che hanno avuto dei figli vadano incontro a un rischio minore di poter sviluppare un fibroma uterino. Vi ricordiamo che per qualsiasi dubbio, richiesta di informazioni o altro è necessario rivolgersi al proprio medico di fiducia che saprà indirizzarvi verso esami specialistici e terapie idonee.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Colesterolo alto, attenzione a questo segnale