
Sapete che molti padroni di cani rischiano una multa bella salata se non rispettano determinate regole? Parliamo di amici a quattro zampe: i cani. Passeggiare con il nostro quadrupede è un’abitudine molto consolidata in tutti i proprietari di cani, anche se purtroppo dobbiamo dire che non tutti rispettano le regole.
Esistono infatti moltissime norme legali che riguardano le passeggiate con il proprio amico a quattro zampe e che purtroppo non sempre vengono rispettate. Vediamo insieme quali sono le regole più importanti per ogni proprietario di cane.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: il condomino che non rispetta le regole rischia fino a 800 Euro di multa.
I padroni di cani rischiano una multa molto salata se non rispettano determinate regole
Non molti lo sanno, ma per legge è obbligatorio portare il nostro amico a quattro zampe al guinzaglio quando lo portiamo a fare una passeggiata. Tenere il cane libero è infatti vietato. Non importa se il vostro è il cane più buono e ubbidiente del mondo: il guinzaglio è obbligatorio!
I nostri amici a quattro zampe infatti possono essere lasciati liberi sono nei loro relativi spazi, il famoso sgambatoio e le aree per cani. I proprietari che non rispettano questa regola possono beccarsi una multa da circa 300 euro.
Parliamo ora di un altro argomento molto delicato: la museruola. La legge prevede che ogni proprietario di cane sia obbligato a far indossare la museruola al proprio amico a quattro zampe in ogni circostanza potenzialmente pericolosa. Cosa vuol dire questo?
Significa che non siamo obbligati a far indossare la museruola al nostro cane, ma che dovremmo sempre averla con noi. Dobbiamo essere sempre pronti a prendere le migliori precauzioni in ogni situazione possibile, per l’incolumità delle persone, del nostro cane e anche degli altri animali. Ecco invece quali sono i tre errori da non fare quando si guida in città: occhio alle multe.