
In arrivo interessanti incentivi del Decreto Rilancio che interessano le seconde case, l’acquisto di auto elettriche, i centri estivi e altro ancora. Scopriamo tutte le novità.
La commissione Bilancio della camera sta al momento lavorando per approvare una serie di emendamenti al Decreto Rilancio con lo scopo di ampliare la platea dei beneficiari.
Incentivi Decreto Rilancio: tutte le novità
SECONDE CASE
È stata approvata l’estensione del superbonus al 110% per le seconde case comprese le villette a schiera ed escluse le ville, i castelli e le abitazioni signorili. Sarà possibile beneficiare delle agevolazioni per due unità immobiliari. Inoltre sono stati rivisti i massimali di spesa agevolabile anche per gli interventi di efficienza energetica, per le misure relative all’uso di biomassa e estensione al teleriscaldamento ma nei comuni montani non in procedura di infrazione Ue.
ZONE ROSSE
Sono in arrivo 40 milioni per tutti i Comuni della zona rossa che sono stati esclusi dai primi fondi messi a disposizione. Si tratta di risorse destinate ai Comuni che non hanno fatto in tempo a diventare zona rossa perché nel frattempo è scattato il lockdown per tutta Italia.
ECOBONUS IBRIDE-ELETTRICHE
Il contributo per le auto ibride ed elettriche è destinato ad aumentare di 4 mila euro in caso di rottamazione e di 2 mila senza. In caso di auto con emissioni tra 0 a 20 grammi al km di Co2 arriva a 10 mila euro invece dei 6 mila attuali. Di questi 10 2 sono a carico del venditore. Per quanto riguarda i veicoli con emissioni tra 21 e 60 grammi al km si passa dagli attuali 2500 euro a 6500 euro.
CONGEDI E CENTRI ESTIVI
Coloro che hanno figli con un’età fino ai 12 anni hanno diritto fino al 31 agosto di 30 giorni di congedo retribuito al 50%. Questa misura si aggiunge ai 200 euro per i corsi di musica per gli under 16 e per il rimborso degli affitti degli studenti universitari. I Comuni avranno anche l’obbligo di stanziare circa 150 milioni per i centri estivi dedicati ai più piccoli e anche per i più grandi. In arrivo anche 150 milioni per le rette delle scuole paritarie.
CONCERTI
Il deputato di LeU Stefano Fassina ha affermato:
“Una piccola bella notizia: approvato il nostro emendamento per l’immediato rimborso cash dei biglietti dei concerti in caso di cancellazione definitiva”.
SULLO STESSO ARGOMENTO:
Reddito di emergenza più accessibile: le novità