
Ebbene sì, dobbiamo proprio cominciare a mettercelo in testa, l’insonnia fa ingrassare. Stando a quanto dicono gli esperti di sonno e di benessere, infatti, non dormire la notte ci porta ad aumentare di peso.
Parliamo di uno studio di alcuni anni fa che afferma che la mancanza di sonno incide anche sul nostro peso. Perché? Scopriamo insieme perché l’insonnia fa ingrassare e quale è la relazione tra il sonno e la nostra linea.
L’insonnia fa ingrassare: ecco quali sono i motivi
Avete guadagnato un po’ di peso nelle ultime settimane senza cambiare le vostre abitudini alimentari? Forse dovreste controllare meglio il vostro sonno.
Le nostre scelte alimentari e il cibo in generale, infatti, non sono l’unico fattore in causa quando si tratta di ingrassare o dimagrire. Perché, stando a quanto dice la scienza, anche l’insonnia fa ingrassare.
Una ricerca condotta dal King’s College di Londra e dell’Università di Vrije di Amsterdam ha infatti scoperto che dormire male la notte porta ad assumere più calorie durante la giornata.
Per raggiungere questi risultati, un team di ricercatori ha analizzato 172 persone. Alcune tra queste persone sono state obbligate a dormire meno la notte per circa due settimane, mentre per tutte le altre vigeva l’obbligo di dormire in maniera ottimale.
Alla fine dell’esperimento i risultati erano chiari. Quasi tutti i partecipanti privati del sonno hanno consumato in media 385 calorie in più rispetto a coloro che invece hanno dormito bene.
E non solo. Le persone che hanno dormito poco e male hanno scelto un tipo di alimentazione meno sana, con molti cibi industriali e spazzatura.
Ma perché succede? Secondo alcuni studiosi si tratta di un associazione del nostro cervello che pensa che, dopo una notte infernale, il nostro organismo meriti una ricompensa.
E quale migliore ricompensa se non il cibo? Insomma, qualunque siano i motivi state ben attenti: dormire male o dormire poco ci porta ad ingrassare. Ma a proposito di questo, sapete come combattere l’insonnia?