
Novità in vista sul fronte del piano vaccini, con la svolta di Draghi che è pronta a cambiare tutto. Fin dall’inizio del suo mandato, il neo Premier ha annunciato l’intenzione di modificare la campagna vaccinale, al fine di renderla più celere ed efficace e avvicinare la fine di questo incubo.
Il nuovo piano vaccini del Governo prevede in effetti numerose novità. I prossimi mesi saranno quelli decisivi e l’Italia si prepara ad una vaccinazione di massa. Vediamo insieme tutto ciò che dobbiamo aspettarci sul fronte vaccini.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Il piano di Draghi e Brunetta sullo scivolo per la pensione degli statali.
Piano vaccini, la svolta decisiva di Draghi: ecco le ultime novità
Sono molte le novità che il nuovo Governo è pronto ad introdurre per quanto riguarda i vaccini. L’obiettivo primario è quello di concludere quanto primo possibile la vaccinazione della fascia di popolazione Over 80, del personale scolastico e delle forze dell’ordine.
Si procederà poi con le persone fragili, alle quali il vaccino verrà somministrato all’interno dei centri ospedalieri. A quel punto si procederà per fasce di età in modo chiaramente decrescente.
Quali sono, invece, le novità riguardo alle dosi? Secondo gli ultimi dati, tra Aprile e Giugno arriveranno in Italia circa 52 milioni di dosi. Saranno questi i mesi più intensi per la vaccinazione, durante i quali l’idea è quella di vaccinare quante più persone possibile.
Al personale idonee alla somministrazione dei vaccini, si aggiungeranno anche gli odontoiatri, aumentano quindi la squadra dei medici pronti a vaccinare. Secondo Erika Stefani, Ministro per le disabilità:
Verranno aggiornate le raccomandazioni che stabiliscono le priorità nell’accesso ai vaccini, e saranno esplicitate, tra le categorie con accesso prioritario, quelle delle persone con disabilità grave riconosciute ai sensi dell’art. 3 comma 3 della Legge 104.
Ecco invece le ultime parole del Ministro Speranza su ciò che ci aspetta dalle prossime settimane.