
Ebbene sì, stando a quanto dice un interessane studio scientifico, le donne loquaci vivono di più. Dovreste ormai aver capito che per la scienza esiste una relazione precisa tra il nostro modo di essere e il nostro carattere e la nostra aspettativa di vita.
Proprio per questo, noi vi abbiamo già parlato dello studio che afferma che le donne che amano le piante vivono di più. Questa volta, invece, sono le donne che amano parlare a doversi preparare a ricevere buone notizie. Perché secondo la scienza, le donne loquaci vivono di più. Vediamo insieme i dettagli dello studio.
Le donne loquaci vivono di più: lo studio scientifico
Siete un po’ troppo chiacchierone e gli altri tendono a farvelo notare? Beh, da oggi avrete una scusa valida per non frenare mai la lingua.
Secondo uno studio della Albert Einstein School of Medicine della Yeshiva University, infatti, la tenenza a parlare molto aumenta la nostra aspettativa di vita.
Per giungere a questo risultato gli scienziati hanno studiato 250 persone con un’età compresa tra i 95 e 112 anni. I risultati parlano chiaro: la nostra personalità influisce sulla nostra longevità.
Ma come mai le donne chiacchierone vivono di più? Perché generalmente questo tipo di donna è molto più ottimista e positiva e sicuramente più entusiasta nei confronti della vita.
E tutta questa positività porta ad uno stile di vita molto più sano e dunque ad una migliore qualità della vita che conduciamo.
In più, la positività combatte lo stress e le ansie. E sappiamo tutti molto bene quanto stress e ansia siano nemici della nostra salute e del benessere del nostro organismo.
In ultimo, le donne che amano parlare difficilmente si tengono un sentimento dentro. Riescono a condividere tutto ciò che provano, vivendo in uno stato emotivo sicuramente più salutare. Insomma, se anche voi amate chiacchierare, da oggi avete una scusa in più per farlo!