
Il 2022 è l’anno dei rincari, i prezzi aumenteranno su vari prodotti: la maxi stangata è in arrivo per gli italiani. Vediamo dove:
Maxi stangata in arrivo nel 2022 per gli italiani: attenzione a questi prodotti
Dopo i rincari registrati nel 2021, arriva la maxi stangata anche nel 2022. I beni e i servizi costeranno di più. Dalla benzina al cibo, fino alle bollette e ai servizi sanitari.
Il fenomeno del “caro prezzi” riguarda specialmente i costi relativi a luce e gas. Già da ottobre del 2021 sono aumentati per molti contribuenti gli importi sulla bolletta, tanto che diverse associazioni si sono mosse per chiedere un intervento al Governo.
Leggi anche: 1.000 euro dall’Agenzia delle Entrate per queste famiglie con figli
Nonostante i vari bonus sociali ammessi, molti italiani dovranno fare i conti con gli aumenti. Già nel primo trimestre del nuovo anno si registrerà un aumento pari al +55% per l’elettricità e del 41,8% per il gas. Dunque, se una famiglia-tipo tra il primo aprire del 2021 e il 31 marzo del 2022 ha speso oltre 2.300 euro per le bollette (circa 823 euro per la luce e 1.560 euro per il gas), nel 2022, anche se minori, i rincari non mancheranno.
L’Unione Consumatori, infatti, prevede una stangata da oltre mille euro in più a famiglia: con una maggiore spesa di 1.008 euro solo per le bollette, 441 euro per luce e 567 euro per il gas.
Tutti i rincari nel 2022
Come già detto, quest’anno non aumenteranno solo i costi delle bollette e delle utenze ma anche i servizi come trasporti e produzione. Le stime di Federconsumatori confermano aumenti del:
- +4,2% per i beni alimentari;
- +2,3% per le assicurazioni auto;
- +2,1% per i servizi bancari;
- +3,4% per le tariffe autostrade e caselli;
- +3,2% per i trasporti;
- +2,7% per prodotti e servizi per la casa;
- +3,4% per le prestazioni sanitarie;
- +2,6% per i servizi di ristorazione;
- +1,8% per le comunicazioni.