Via libera alla riapertura di teatri e discoteche: ecco le regole da seguire

discoteche riapertura regole foto free

Un ulteriore, importante, step verso il ritorno alla normalità: a partire dal prossimo 15 giugno, in Italia, ci sarà la riapertura di attività riguardanti soprattutto il settore dello spettacolo e dell’intrattenimento, uno dei più penalizzati dall’Emergenza Covid. Da lunedì prossimo, infatti, si potrà tornare nei cinema, nei teatri e nelle discoteche.

Riaperture che sono tuttavia disciplinate dalle linee guida che verranno indicate attraverso un nuovo DPCM atteso per domani.

Riapertura discoteche:

A riaprire saranno solo le discoteche all’aperto. Per garantire le distanze (almeno 1 metro per gli utenti, 2 metri per chi è sulla pista da ballo), gli spazi dovranno essere riorganizzati. Andranno individuati, nei luoghi in cui è possibile, dei percorsi separati per chi entra e chi esce in modo da evitare assembramenti.  Chi vuole ballare potrà farlo solo all’esterno, nei giardini e sulle terrazze.

L’uso della mascherina resta obbligatorio ove non sarà possibile rispettare la distanza interpersonale di 1 metro. Il personale di servizio deve utilizzare la mascherina. Infine, la consumazione di bevande è consentita solo se seduti e non al banco.

Cinema e Teatri:

Dal 15 giugno ripartiranno anche le attività di cinema, teatri e sale da concerto. All’interno di esse resta obbligatorio il distanziamento interpersonale, anche tra gli artisti. All’ingresso dovrà essere rilevata la temperatura corporea degli spettatori, degli artisti e delle maestranze,
Gli spettatori dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina. La vendita e il consumo di cibo e bevande è vietato.

Altre attività:

Dal lunedì ripartiranno anche i convegni durante i quali partecipanti e staff dovranno indossare obbligatoriamente la mascherina. Se possibile, andranno promosse la distribuzione e la fruizione del materiale informativo da remoto.

Nella stessa giornata ci sarà il via libera anche per sagre ed eventi fieristici. Tuttavia, soprattutto nel caso di acquisti di cibi e prodotti, è obbligatorio installare postazioni per l’igienizzazione delle mani o, in alternativa, dovranno essere messi a disposizione della clientela dei guanti monouso che andranno indossati obbligatoriamente