
Ne abbiamo sentito parlare da molto tempo ed è arrivato il primo effetto che il Coronavirus ha avuto anche su Whatsapp.
Sappiamo tutti molto bene che la quarantena che ci costringe in casa ha sicuramente spinto ognuno di noi ad un utilizzo più frequente dei social network e dello smartphone.
Da un lato questo si deve alla noia con la quale molti di noi stanno combattendo in questi giorni. In secondo luogo c’è il fatto che i nostri contatti sociali si sono ridotti a zero e lo smartphone e i Social Network rappresentano un buon modo per mantenersi in contatto con amici e familiari.
Ed ecco che in questi giorni di quarantena le videochiamate su Whatsapp hanno avuto un vero e proprio boom. Ed ovviamente questo sovraccarico di utilizzo ha portato le prime conseguenze. Vediamo insieme di cosa stiamo parlando.
Anche Whatsapp risente del Coronavirus: in India è stato imposto il primo limite
Il limite di cui vi stiamo per parlare non riguarda il nostro paese. Ma visto che tutto il mondo sta affrontando questa emergenza, non è affatto escluso che nei prossimi giorni possa arrivare anche in Italia.
La notizia arriva dall’India, il primo stato costretto a prendere provvedimenti nei confronti del sovraccarico d utilizzo di Whatsapp in seguito all’emergenza Coronavirus.
In India infatti il limite della durata dei video che si possono scambiare utilizzando l’app di messaggistica istantanea più famosa al mondo è sceso da 30 secondi fino a 15.
Una decisione che, come detto, arriva in seguito alla saturazione dei server del produttore causata dalle tante videochiamate effettuate in questi giorni di quarantena.
Come detto, si tratta di una misura che ancora non riguarda il nostro paese. Ma visto che anche noi italiani stiamo sfruttando la potenza di Whatsapp per tenerci in contatto con i nostri cari e per sentirci meno soli, non è da escludere che presto possa essere estesa anche in Italia. Nel frattempo, a proposito di Covid-19, il Presidente dell’ISS ipotizza una chiusura fino a Pasqua.