A 67 anni arriva il posto fisso da insegnante, ma lei è già in pensione

A 67 anni arriva il posto fisso da insegnante, ma lei è già in pensione

Attende per anni il posto fisso da insegnante e quando finalmente arriva lei ha 67 anni ed è già in pensione. Arriva da Massa Carrara la storia di Paola, una vicenda che ha fatto scoppiare la polemica sui Social Network e per un buon motivo.

La stessa Paola si sente beffata e si dice dispiaciuta per tutti quei giovani che probabilmente aspetteranno quello stesso posto fisso per anni, proprio come è successo a lei. Ma vediamo insieme la storia di Paola Fortunati.

Attende per anni il posto fisso da insegnante e quando finalmente arriva lei ha 67 anni ed è in pensione

Si chiama Paola Fortunati, vive a Massa Carrara ed ha raccontato la sua storia a La Nazione. Paola è un’ex insegnante di diritto che per tutta la vita ha atteso il posto fisso.

Ha lavorato per 20 anni da precaria, aspettando pazientemente quel posto fisso e sicuro che non è mai arrivato. Anzi, che è arrivato troppo tardi, visto che la conferma del posto fisso è arrivata ora che ha 67 anni e che dunque è già in pensione.

Paola nella sua carriera da insegnante ha vinto ben due concorsi, uno nel 2016 e uno nei 2018. Purtroppo però avendo due genitori anziani non si è mai potuta spostare dalla provincia, vedendosi quindi passare avanti persone che potevano allontanarsi.

Paola avrebbe dovuto firmare il contratto da posto fisso lo scorso anno. La firma però è slittata di ben un anno e adesso Paola è in pensione e dunque quel contratto non le serve più.

Oltre il danno, però, la beffa. Paola ha infatti sottolineato che la pensione di un’insegnate precaria è ben diversa da una con il contratto a tempo indeterminato. La stessa Paola ha dichiarato

I posti che vengono assegnati in queste settimane dovevano essere dati lo scorso anno. Nel frattempo, però ho raggiunto l’età pensionabile e quindi sono stata messa a riposo appena compiuti gli anni. Per una manciata di mesi non sono riuscita a firmare quel benedetto contratto a tempo indeterminato.

Ecco invece la storia dell’impresa di Elisa, laureatasi con 110 e lode poche ore dopo il parto.