
Parliamo di alimentazione e personalità, perché stando a quanto dicono gli esperti di psicologia le nostre scelte a tavola possono dire molte cose riguardo la nostra personalità.
Stando a quanto dicono gli esperti, infatti, anche le nostre abitudini alimentare sono influenzate dal nostro carattere e dal nostro modo di essere. Vediamo insieme di che cosa stiamo parlando.
Alimentazione e personalità: dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei
Non è un caso che nella società moderna le persone si possano dividere anche in base alle loro abitudini alimentari. Al giorno d’oggi, infatti, esistono gli onnivori, i vegetariani, i pescetariani, i vegani e chi più ne ha più ne metta.
In un mondo in cui la scelta del cibo non è più un privilegio elitario, almeno nella maggior parte dei casi, ecco che ciò che decidiamo di portare a tavola è un manifesto del nostro modo di essere.
Iniziamo con qualche esempio. Un team di esperti della North Dakota State University e della Saint Xavier University di Chicago ha analizzato un campione di studenti dell’università.
Da queste analisi gli esperti hanno scoperto che coloro che prediligono i cibi dolci hanno un carattere molto più generoso, disponibile e adatto alla collaborazione.
E non solo, dal momento che il cibo stesso è in grado di influenzare il nostro umore. Mangiare un semplice pezzo di cioccolata, infatti, ci rende molto più inclini alla collaborazione e alla gentilezza.
In più coloro che amano portare a tavola alimenti dolci sono in genere persone loro stesse più dolci, amorose, gentili e disponibili.
Ma ci sono molte altre emozioni che possono essere espresse attraverso il cibo. Basti pensare alla rabbia da fame che, come vi abbiamo già spiegato, non è solo una questione di stomaco vuoto.
E sempre secondo la psicologia, ognuno di noi è ormai più tendente a giudicare gli altri in base a ciò che mangiano.
E così le persone vegetariane o che scelgono una dieta ipocalorica sono considerate più sagge, intelligenti e morali. Al contrario di chi invece predilige il cibo poco sano, generalmente giudicato come una persona che non ha sani principi. Insomma, attenzione a ciò che portiamo a tavola, perché può dire molto anche sul nostro modo di essere.