
Arrivano gli assegni Inps per le famiglie con figli, ma bisogna presentare domanda entro dicembre 2020. Sarà possibile ricevere una somma fino a 422 euro.
Bisognerà inoltrare la richiesta al portale ufficiale dell’Ente previdenziale. Questo assegno va a favore soprattutto per le famiglie numerosi che ogni mese affrontano notevoli spese.
I requisiti per ricevere gli assegni Inps e come fare domanda: tutto quello che c’è da sapere
Si può fare richiesta dimostrando di possedere redditi ISEE che non superano specifiche soglie. In questo modo il Governo offre un supporto ai contribuenti finanziari che versano in condizioni economiche precarie.
L’Inps autorizza l’erogazione degli assegni a sostegno delle famiglie con difficoltà economiche in presenza di redditi modesti. Chi non supera i 25mila euro di reddito può ricevere una somma pari a 272,72 euro al mese per 3mila euro complessivi.
Cosa stabilisce la Legge di Bilancio
Secondo quanto stabilisce la Legge di Bilancio 2020 l’assegno INPS raggiunge le famiglie con figli fino a 3 anni di età. Ma è necessario che il figlio sia iscritto ad un asilo nido pubblico o privato.
L’importo dell’assegno viene calcolato in base alla tipologia del nucleo familiare, del numero dei componenti e del reddito complessivo del nucleo.
Potrebbe interessarti anche: Visite mediche fiscali INPS: novità per dipendenti pubblici e privati
Arrivano gli assegni INPS alle famiglie con figli: a chi spettano quelli più elevati
L’assegno Inps più elevato spetta alle famiglie con un figlio che soffre di gravi patologie che non consentono di uscire di casa. A questo si aggiunge anche l’assegno del percorso formazione e istruzione presso asili, quindi 272,72 euro e un ulteriore sussidio di 150 euro.
Il termine ultimo di presentazione delle domande è il 31 dicembre 2020.