Assistenti civici: l’ironica opinione di De Luca

Assistenti civici De Luca

Il governatore della Campania De Luca è diventato una star sui social per le sue ormai famose esternazioni in merito ai comportamenti delle persone degli ultimi mesi e nelle ore scorse ci ha deliziati con la sua opinione sugli assistenti civici.

In un video, che vi proponiamo alla fine dell’articolo ha espresso la sua precisa opinione in merito alla figura dell’assistente civico di cui tanto si sta parlando nelle ultime ore. Le sue parole, all’insegna dell’ironia pungente, hanno fatto come era prevedibile, il giro del web.

De Luca: “Gli assistenti civici? Non potranno fare la multa ma porteranno in giro la bella novella”

Il governatore della Campania ha ironizzato su una delle nuove decisioni del Governo e ha espresso il suo parere sulla figura degli assistenti civici:

Possiamo consolarci: il Governo ha deciso di ridare vita dopo 8 secoli al movimento di Ubertino da Casale e Jacopone da Todi, un’esperienza mistica con 60 mila volontari che andranno in giro con il saio con su scritto ‘pentiti, è colpa tua. Non potranno fare la multa a chi non ha la mascherina, a chi non mantiene le distanze, non potranno controllare la movida o il traffico. Ma porteranno in giro la buona novella. Mi auguro che non vengano a bussare a casa alle 3 del pomeriggio quando uno si è appena assopito per la pennichella a ristoro delle tante tensioni che vengono da Roma.

Gli assistenti civici saranno poco più di 60mila, lo ha affermato il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri e in sostanza saranno degli addetti al controllo delle misure di distanziamento sociale.

Il loro compito oltre a quello di segnalazione delle inosservanze, riguarderà anche varie attività di volontariato. Da specificare che non potranno assolutamente fare multe.

Il ministro per gli Affari regionali Boccia ha spiegato più nello specifico questa nuova figura:

L’assistente civico va davanti alle chiese e verifica il numero di persone che possono entrare e aiuta il flusso. Non può fare altro che ricordare le regole. Oppure fa una cosa, come ha ricordato il sindaco di Bari Decaro, che è la cosa più importante in questo momento: porta cibo e medicinali agli anziani e a tutti quelli che ne hanno bisogno.

Cosa ne pensate di questa figura? Fatecelo sapere nella sezione dei commenti e non perdetevi il video del governatore De Luca.

SULLO STESSO ARGOMENTO:

Coronavirus, al via gli spostamenti tra Regioni per il 3 Giugno