I sintomi dell’atelofobia, ovvero la paura dell’imperfezione

I sintomi dell'atelofobia, ovvero la paura dell'imperfezione

Con il termine atelofobia si intende la paura dell’imperfezione, il terrore assoluto di non essere abbastanza bravi. Ma quali sono i sintomi principali dell’atelofobia? Ne parliamo in quest’articolo.

Rispettare le scadenze, portare a termine i vari compiti, ogni giorno è una sfida al perfezionismo, una forza invisibile e potente che ci motiva continuamente a fare il meglio che possiamo fare.

I sintomi dell’atelofobia

Sopravvivere a condizioni difficili, non smettere di combattere fino al raggiungimento dei risultati, ma c’è un confino tra una sana dose di perfezionismo e l’atelofobia? Assolutamente sì.

Nel momento in cui gli standard elevati vengono sostituiti con quelli impossibili, non è più brama di perfezione, è paura dell’imperfezione.

Quando il nostro corpo e la nostra mente iniziano a preoccuparsi di ogni segno di potenziale imperfezione, sviluppiamo atelofobia, che è una forma di malattia mentale che appartiene a un gruppo di disturbi mentali (un disturbo d’ansia).

E’ caratterizzata da costanti pensieri ed emozioni negative, dalla paura di commettere sbagli, in grado di danneggiare irrimediabilmente la salute mentale e il benessere generale.

Gli atelofobi che soffrono di questo disturbo psicologico affrontano pensieri negativi costanti, emozioni negative e la paura di commettere errori, che possono danneggiare gravemente la loro salute mentale e il benessere in generale.

Similmente ad altre fobie, anche questa può essere innata o appresa. Alcune volte la causa è da ricercare in passati eventi traumatici, genitori troppo esigenti ed un’infanzia rigorosa.

Tali condizioni rigide influiscono sulla fiducia in se stessi, e fanno sentire i pazienti meno meritevoli nel caso in cui non raggiungano i risultati sperati.

La bassa autostima diventa profondamente radicata nell’essere di un malato e la ricerca della perfezione diventa una routine quotidiana.

La ricerca della perfezione si trasforma in atelofobia, dove un malato inizia a chiedere l’impossibile da se stesso e prova un’estrema insoddisfazione se i risultati non sono come previsto.

Sintomi di atelofobia

Quando innescati dal pensiero dell’imperfezione, le persone atelofobiche manifestano sintomi sia psicologici che fisici che possono influire seriamente sul loro funzionamento quotidiano e sulle prestazioni in generale.

Il malato si sente fuori controllo e affronta gravi attacchi di panico e altri sintomi fisici che possono danneggiare seriamente la loro salute mentale.

Sintomi psicologici:

  • ansia
  • sentimenti di impotenza
  • paura di sbagliare
  • non accettazione della sfida
  • perdere il controllo
  • perdere la concentrazione

Sintomi fisici: 

  • iperventilazione
  • attacchi di panico
  • tensione muscolare
  • sudorazione
  • forte mal di testa
  • nausea
  • bocca asciutta
  • tremante

Oltre ai suddetti sintomi, ci sono anche alcuni importanti segni che indicano che potresti essere vittima di atelofobia.

I 5 segnali

1. Sei terribilmente terrorizzato dai difetti

Siamo tutti spaventati da cose ed eventi specifici in una certa misura, ma quando quella paura diventa irrazionale, stiamo parlando di atelofobia.

Se hai sempre una tendenza ossessiva a rendere le cose perfette o a prepararti alla perfezione per un evento specifico, significa che non hai il controllo della tua mente o del tuo corpo.

2. Stai attento alle situazioni in cui potresti commettere errori

Uno dei maggiori indicatori di atelofobia è evitare situazioni in cui potresti apparire imperfetto commettendo errori.

Un individuo che soffre di atelofobia non ha paura di sbagliare a causa delle opinioni altrui, ma a causa della propria.

Il motivo per cui le persone atelofobiche decidono di saltare del tutto determinati eventi è perché il semplice pensiero è terrificante e non possono fare a meno di giudicare se stessi e continuare a soffermarsi sulla paura dell’imperfezione invece di affrontarla.

3. Sei molto critico nei confronti del tuo lavoro

Essere fortemente critici nei confronti del proprio lavoro equivale a stabilire standard impossibili e sentirsi frustrati quando non si riesce a rispettarli.

Le persone con atelofobia sono costantemente alla ricerca dei propri difetti, errori e imperfezioni in ogni aspetto della loro vita.

Questa paura dell’imperfezione si trasforma in un limbo in cui non puoi più pensare razionalmente e ovunque tu vada e qualunque cosa tu faccia, la paura ti segue.

4. Preferiresti non fare nulla che fare qualcosa di sbagliato

Dato che le persone atelofobiche hanno questa indescrivibile paura di sbagliare, sono davvero brave a trovare scuse per evitare di fare qualcosa.

Le persone atelofobiche sceglierebbero sempre di non fare nulla prima di fare qualcosa che potrebbe provocare l’imperfezione.

5. La tua paura dell’imperfezione interferisce con la tua vita quotidiana

L’atelofobia può causare serie difficoltà sul posto di lavoro e con le relazioni e la vita di tutti i giorni in generale.

Può progredire nella misura in cui un individuo si sente paralizzato e incapace di affrontare compiti semplici come andare al supermercato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Come far funzionare una relazione: tutti i segreti