
Ebbene sì, secondo la scienza i bambini testardi diventeranno un domani adulti di successo. Partendo dal presupposto che si tratta sempre di un comportamento che ogni genitore deve controllare, potrebbe nascondere qualche risvolto positivo.
Secondo un recente studio scientifico, infatti, esiste un legame tra la testardaggine e la possibilità di successo sul lavoro. Vediamo insieme i risultati della ricerca che afferma che i bambini testardi diventeranno adulti di successo.
I bambini testardi saranno adulti di successo: lo studio scientifico
Ad affermarlo è uno studio condotto dall’American Psychological Association. Un team di esperti ha infatti analizzato il legame tra la testardaggine e la possibilità di avere successo nel lavoro.
La ricerca ha preso come campione alcuni bambini di età compresa tra gli 8 e i 12 anni. I ricercatori hanno analizzato tutti i bambini sotto diversi punti di vista della loro personalità, tra i quali ovviamente la testardaggine.
Stando a quanto affermano i risultati, i bambini troppo testardi saranno un domani degli aduli di successo in campo professionale.
Lo studio ha infatti affermato che essere testardi porta un bambino ad avere un po’ più di spirito di competizione. In pratica la testardaggine aiuta i bambini a mettersi in competizione (in senso positivo) e dunque a migliorarsi giorno per giorno.
E tutti noi sappiamo che in ambito professionale la sana competizione ha tantissimi risvolti positivi. Ovviamente, i risultati di questo studio non devono confondere i genitori.
La testardaggine, infatti, se esagerata non è sicuramente un aspetto positivo del carattere di un bambino. E, proprio per questo, deve essere controllata.
Come sempre succede è la giusta via di mezzo a fare la differenza. Tutti gli atteggiamenti che sono portati all’estremo non sono mai giusti.
Ma, a piccole dosi, essere testardi non guasti mai! Ma a proposito di studi scientifici. Sapete che chi decora la casa a Natale in anticipo è più felice?