Bonus in busta paga, tutti i dettagli

bonus in busta paga
bonus in busta paga

Buone notizie in arrivo per milioni di lavoratori: nel mese di agosto moltissimi italiani percepiranno diverse decine di euro di bonus in busta paga.

Bonus in busta paga, ecco chi lo percepirà

Il bonus varia a seconda della fascia di reddito. Per quella più bassa, ovvero i redditi da 8.147 a 28.000 euro, il bonus sarà di 100 euro. È l’effetto del decreto sul taglio del cuneo fiscale voluto dal governo Conte-bis.

Inizialmente la misura sarebbe dovuta entrare in vigore nella prima metà del 2020 ma l’emergenza sanitaria ha messo tutto in stand-by. La busta paga di luglio, che molti percepiranno tra fine mese e inizio agosto, sarà la prima più ‘ricca’.

Ad ogni modo per molti lavoratori il cambiamento sarà minimo, almeno per coloro che percepivano il famoso bonus degli 80 di euro di Renzi.

È stato stimato che i beneficiari del bonus sono 16 milioni, quindi quasi un italiano su tre. Si tratta di lavoratori che si trovano nella fascia di reddito tra 8.147 e 40.000 euro.

Le differenze

Per le fasce di reddito più basse si tratterà di un credito Irpef in busta paga: per chi ha un reddito uguale o superiore a 28.001 il bonus sarà una detrazione fiscale sui redditi da lavoro dipendente.

Possono gioire anche quegli italiani che rientrano nella fascia di reddito tra 26.600 e 28.000, esclusi dal Bonus Renzi e inclusi in quello che diventerà realtà in questi giorni.

Possono gioire anche i lavoratori che percepiscono fino a 28.000 euro, perché gli 80 euro diventano 100. Sia la prima che la seconda categoria, dunque, da luglio a dicembre guadagneranno 600 euro in più rispetto all’anno scorso. Che, ci permettiamo di aggiungere, in questi tempi difficili sono un aiuto più che gradito.

Essenzialmente, dunque, il taglio del cuneo fiscale è una rimodulazione del Bonus Renzi, che permetterà ai redditi fino a 28.000 euro di avere 100 euro in più in busta paga. Dai 30.000 ai 39.000, invece, il bonus oscillerà da 94 a 16 euro, con l’extra che diminuisce all’aumentare del reddito annuale in base a varie fasce. Tutti i dettagli possono essere letti su Money.it

LEGGI ANCHE: Scuola, a Settembre si torna in classe, ma non tutti: torna la didattica a distanza