Calabria, lo spot dei sindaci della Locride contro il Nord

calabria
calabria

Pochi giorni fa sui social si era consumata un’aspra polemica con due protagonisti: la Calabria e la compagnia aerea low cost EasyJet.

La Calabria al centro delle polemiche

Sul proprio sito web, infatti, il vettore aereo scriveva che la Calabria accoglieva pochi turisti nel suo territorio per colpa di “mafia e terremoti”.

Il link alla pagina web iniziò a circolare sui social e nel giro di poche ore easyJet, a seguito di migliaia di lamentele, fu costretta a modificare il testo e a porgere le scuse ai calabresi.

La ruota gira, come si dice, e oggi ad essere accusata di razzismo è la Calabria. Più nello specifico alcuni sindaci calabresi, che hanno realizzato uno spot che attacca duramente il Nord Italia.

Stando a quanto scrive Yahoo Notizie, l’idea dello slogan per rilanciare il turismo della Locride sarebbe di Klaus Davi, da qualche anno consigliere comunale a San Luca.

Nello spot si sente: “Politiche ambientali e sanitarie suicide, orientate al business, hanno distrutto la sanità e consentito all’inquinamento di esplodere e causare migliaia di morti“.

Locride vs. Nord

Nei secondi successivi viene elogiata la costa ionica della Calabria, dove, dicono “il distanziamento sociale si pratica da tremila anni”. Proprio questa consuetudine avrebbe consentito di evitare il contagio di massa, registrato invece in quasi tutte le regioni settentrionali.

Inoltre nel video si vede un confronto tra alcune spiagge famose del Nord, come Rapallo o Jesolo, dove ci sono assembramenti in abbondanza. In quelle della Locride, invece, il problema non si pone perché, dice lo spot, sono “incontaminate e selvagge”.

Tra i primi a condannare fermamente lo spot pro-Calabria e anti-Nord è stata Anci Veneto, che l’ha definito “vergognoso”.

Il suo presidente (anche sindaco di Treviso) Mario Conte afferma che il video “non porta alcun rispetto per i territori e le comunità”. Conte, poi, afferma che a suo avviso la Calabria dovrebbe prendere esempio dal Veneto, che ha affrontato un’emergenza straordinaria e ora sta provando a far ripartire economia e turismo.

LEGGI ANCHE: Maresciallo calabrese ospita gratis medici bergamaschi nel suo B&B