
Ci sono alcuni cibi che non sono affatto salutari, sono tantissimi e seppure sono pratici e buoni, nascondono insidie da non sottovalutare. In questo articolo abbiamo stilato una lista:
Quali sono i cibi peggiori da acquistare nei supermercati? Ecco la lista completa
Partiamo dalle bibite gassate che sono tra gli alimenti più dannosi visto che contengono coloranti artificiali, aromi e zuccheri. Per non parlare dei succhi di frutta che contengono sciroppo di glucosio, fruttosio e poca frutta. Anch’essi contengono molti zuccheri.
Nella lista dei cibi peggiori troviamo anche le acque aromatizzate alla frutta. Sembrano salutari ma non è affatto così. Contengono zucchero in quantità elevate e aromi artificiali. Stessa cosa vale per le bibite sportive molto utilizzate per chi pratica attività fisica intensiva ed infatti contengono zuccheri e sali minerali. Sono da evitare per chi non si allena e non pratica sport.
E ora arriviamo agli alimenti. Ci sono prodotti confezionati utili e pratici come i cracker ma bisogna prestare attenzione agli ingredienti. Bisogna evitare quelli che contengono bromato di potassio, sciroppo di fruttosio e L-cisteina.
Ci sono cereali e barrette che vengono ritenuti snack salutari poco calorici. In realtà contengono zucchero sotto forma di sciroppi. I cereali vengono sottoposti a processi specifici che annientano le proprietà benefiche.
Ovviamente non possono mancare nella lista dei cibi peggiori le patatine, sia quelle nel sacchetto che quelle da friggere. Contengono una elevata quantità di grassi e l’olio che viene utilizzato potrebbe essere di bassa qualità. Meglio farle in casa le patatine fritte.
E arriviamo alle mitiche caramelle gommose che hanno segnato l’infanzia di tutti noi. Seppur molto amate dai bambini, sarebbe meglio evitarle perché contengono agenti gelificanti e provengono spesso dalla macellazione di scarti di animali. Contengono inoltre una elevata quantità di zucchero.
Poi ci sono i wurstel che contengono scarti, aromi, sciroppo di mais e conservanti. Sono tra gli alimenti meno salutari e tra questi troviamo anche le fettine di formaggio che possono essere realizzati con miscugli di formaggi scaduti.
E infine ci sono i gelati confezionati, la pizza surgelata, i surimi che vengono venduti come polpa di granchio ma sono solo un insieme di aromi, grassi, coloranti e scarti di altri pesci come il merluzzo. La Margarina che è un surrogato del burro ed è ricca di grassi idrogenati. Contiene oli raffinati resi solidi tramite processi chimici.