Come effettuare la pulizia dei condizionatori ai tempi del coronavirus

pulizia condizionatori

La pulizia dei condizionatori dovrebbe essere effettuata ogni anno precedentemente al primo utilizzo. Si tratta di una questione di sicurezza che però molto spesso viene sottovalutata dai possessori dei condizionatori.

Vediamo come si fa, se dobbiamo rivolgerci ad un esperto se ai tempi del coronavirus è indicato utilizzarli anche all’interno delle nostre case.

Pulizia dei condizionatori: come si fa?

Iniziamo partendo da un presupposto: i condizionatori possono essere utilizzati, ma con qualche accortezza in più. Secondo alcuni esperti infatti il getto d’aria di questi macchinari aumenta il raggio d’azione delle particelle.

Questo vale anche per quelle del coronavirus, con la conseguenza che quest’ultime, possono raggiungere distanze maggiori di un metro.

L’analisi è stata effettuata da uno studio cinese che ha preso in esame l’esperienza condotta su 3 famiglie contagiate in un ristorante.

Per questo la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) ha preparato una sorta di guida con alcuni consigli su come utilizzare in sicurezza i condizionatori.

Dopotutto il caldo sta arrivando e sarà davvero difficile rinunciare a un po’ di refrigerio, sia che ci troviamo in casa o nei luoghi pubblici.

In ogni caso la SIMA consiglia di utilizzare condizionatori con flusso in entrata e in uscita. Ma prima di azionarli è importante pulire con acqua e sapone i filtri degli split. E di pulire con un apposito igienizzante anche le loro parti esposte.