
La pulizia dei condizionatori dovrebbe essere effettuata ogni anno precedentemente al primo utilizzo. Si tratta di una questione di sicurezza che però molto spesso viene sottovalutata dai possessori dei condizionatori.
Vediamo come si fa, se dobbiamo rivolgerci ad un esperto se ai tempi del coronavirus è indicato utilizzarli anche all’interno delle nostre case.
Pulizia dei condizionatori: come si fa?
Iniziamo partendo da un presupposto: i condizionatori possono essere utilizzati, ma con qualche accortezza in più. Secondo alcuni esperti infatti il getto d’aria di questi macchinari aumenta il raggio d’azione delle particelle.
Questo vale anche per quelle del coronavirus, con la conseguenza che quest’ultime, possono raggiungere distanze maggiori di un metro.
L’analisi è stata effettuata da uno studio cinese che ha preso in esame l’esperienza condotta su 3 famiglie contagiate in un ristorante.
Per questo la Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA) ha preparato una sorta di guida con alcuni consigli su come utilizzare in sicurezza i condizionatori.
Dopotutto il caldo sta arrivando e sarà davvero difficile rinunciare a un po’ di refrigerio, sia che ci troviamo in casa o nei luoghi pubblici.
In ogni caso la SIMA consiglia di utilizzare condizionatori con flusso in entrata e in uscita. Ma prima di azionarli è importante pulire con acqua e sapone i filtri degli split. E di pulire con un apposito igienizzante anche le loro parti esposte.
Lo stesso vale per i motori esterni e per gli impianti canalizzati. Come sempre si sconsiglia il fai da te e si consiglia di rivolgersi a dei tecnici specializzati.
Il ricambio d’aria di alcuni minuti al giorno rimane un suggerimento fondamentale, in quanto aiuta a ridurre l’inquinamento indoor.
Gli esperti poi sconsigliano di puntare il flusso di aria direttamente sulle persone, ma di spostare la direzione verso l’alto. Ricordarsi inoltre di mantenere un tasso di umidità tra il 50 e il 70%.
I condizionatori sono sicuri?
Questa è una domanda, che in vista della stagione estiva, si stanno ponendo diverse persone. Secondo uno studio cinese i condizionatori aumenterebbero il rischio di contagio, mentre secondo le associazioni di produttori affermano che la suddetta ricerca non è esatta.
Anche l’epidemiologo Pier Luigi Lopalco, intervistato a Radio Capital, ha espresso il suo parere e ha affermato che l’uso dei condizionatori non aumenterebbe il rischio del contagio.
Ribadiamo però l’importanza di effettuare una pulizia accurata prima dell’accensione e questo a prescindere del pericolo del contagio dal Covid19.
POTREBBE INTERESSARTI:
Mascherine e irritazioni: come alleviare i sintomi dei loro effetti collaterali