
Volete sapere come individuare le bugie? Benissimo, allora oggi siete nel posto giusto. In questo articolo, infatti, vedremo come individuare le bugie attraverso le espressioni del viso.
Vi abbiamo già parlato degli atteggiamenti dei bugiardi e di come riconoscerli. Oggi invece vediamo quali sono le espressioni del viso che possono aiutarci a capire che chi abbiamo di fronte sta mentendo.
Come individuare le bugie grazie alle espressioni: 4 segnali ai quali fare attenzione
La prima cosa alla quale dobbiamo fare attenzione è l’asimmetria facciale. Quando esprimiamo un’emozione vera, il nostro viso la esprime con ogni sua parte.
E così ridiamo con la bocca, ma anche con gli occhi o con gli zigomi. Al contrario, quando mentiamo lo facciamo in maniera più meccanica. Magari sorridiamo ma siamo arrabbiati e il nostro viso lo rivela proprio con l’asimmetria facciale: la bocca sorride ma gli occhi no.
Esiste un detto che dice che le labbra non mentono. E questo è molto vero, perché molto spesso le persone che mentono tendono a mordersi le labbra.
Questo perché questo particolare movimento proviene quasi sempre da una situazione di ansia e stress. E le bugie sono sicuramente una di queste.
Ma esiste anche il detto che dice che gli occhi non mentono. E infatti, il terzo segnale al quale dobbiamo fare attenzione riguarda proprio gli occhi.
Quando le persone mentono, infatti, le loro pupille si dilatano. Questo succede perché le pupille si dilatano quando il nostro cervello lavora troppa.
E spesso succede quando qualcuno mente perché il suo cervello sta lavorando per nascondere la verità e per far sembrare una bugia credibile.
In ultimo, attenzione anche alla deglutizione. Le persone che mentono, infatti, tendono a deglutire molto. Questo perché si tratta di un gesto tipico di chi sta attraversando un momento di forte ansia. E si sa, mentire non è sicuramente una passeggiata!