
Oggi parleremo dei 4 comportamenti autodistruttivi che la maggior parte delle volte vengono scambiati per amor proprio. E’ importante imparare a riconoscerli, per evitare di metterli in pratica.
Innanzitutto non dovremmo mai amare qualcuno, più di quanto amiamo noi stessi. Non possiamo aspettarci che gli altri si prendano cura di noi, se non lo facciamo da soli.
I peggiori comportamenti autodistruttivi
Quante volte abbiamo sentito o letto da qualche parte questo concetto? E magari non lo abbiamo nemmeno seguito. Peccato, perché l’amor proprio è a dir poco cruciale per la salute mentale e generale.
Ma avete mai pensato a cosa potrebbe succedere a mascherare i comportamenti autodistruttivi e a scambiarli per amor proprio?
Ecco a cosa si va incontro:
1. Aspetto fisico
La maggior parte delle persone, tende a collegare la bellezza al successo. Ecco che quindi si punta tutto sulla palestra, sui bei vestiti e anche sul cibo.
Ma nessuno si ricorda mai che essere in forma, non ha niente a che vedere con l’amor proprio. Puoi essere una delle persone più attraenti in circolazione, ma se all’interno non ti senti allo stesso modo, allora non vale.
Di conseguenza, è impossibile sentirsi segni del proprio amore. Ricordatevi: fintanto che vi fate del male cercando di piacere agli altri, non vi metterete mai al primo posto.
2. Rimanere nella zona di comfort
Nella vita vi accontentate di poco? Vi sentite intrappolati in una carriera sicura ma che non vi soddisfa? Vivete una relazione che ormai ha ben poco di amore ma vi fa stare tranquilli?
Se le risposte sono affermative, significa che siete intrappolati nella vostra comfort- zone. Ciò significa che state vivendo la vostra vita nel timore del cambiamento e circondati da persone e situazioni che conoscete ma che non vi danno abbastanza emozioni.
3. Abbi pietà di voi stessi
Nessuno ti sta dicendo di essere così duri con voi stessi ogni volta che commettete il più piccolo errore. Non vi si chiede di giudicarvi, più di quanto fareste voi con qualcuno che amate.
Perché farlo, sinceramente non vi porterà da nessuna parte. E rilassarsi è una cosa, compatire se stessi è completamente diverso.
4. Vivete nel presente
Quante volte avete sentito qualcuno che vi diceva di vivere nel presente? Vi sarà certamente capitato di sentirvi dire di dimenticare il passato e non pensare a ciò che il futuro vi ha destinato.
Dopotutto, questo è uno dei principi di base dell’amore per se stessi: godersi il presente!
Tuttavia, c’è un’enorme differenza tra vivere la vita al massimo e ignorare completamente tutto ciò che potrebbe succedere dopo.
Essere irresponsabili sul futuro e scappare dai demoni del passato (invece di affrontarli come un adulto) è autodistruttivo e dannoso. È tutto fuorché amare se stessi.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: I miei propositi per il 2020: al primo posto ci sarò io