Contare le pecore prima di dormire: l’errore che tutti fanno

Contare le pecore prima di dormire l'errore che tutti fanno

Alzi la mano chi ha l’abitudine di contare le pecore prima di dormire. Si tratta di un antichissimo trucco per riuscire a prendere sonno che, ancora oggi, è molto diffuso.

Secondo un esperto di meditazione, esiste un errore che ognuno di noi commette quando mette in pratica quest’abitudine. Un errore che ovviamente mette in dubbio la buona riuscita dell’impresa. Di che cosa stiamo parlando? Scopriamolo insieme.

Contare le pecore prima di dormire: non commettete questo errore

Parliamo di sonno e dunque parliamo di uno degli aspetti più importanti quando si tratta di salute e benessere. Dovreste sapere tutti molto bene, infatti, che assicurarsi un buon sonno durante la notte può davvero fare la differenza quando si tratta di stare bene.

E proprio per questo, noi vi abbiamo già parlato di come combattere l’insonnia e di tutte le cose da non fare quando ci svegliamo di notte.

Oggi invece parliamo di un’altra abitudine molto diffusa quando non riusciamo a prendere sonno: contare le pecore prima di dormire.

Esistono persone che assicurano che si tratti di un’abitudine che aiuta davvero a prendere sonno e chi, al contrario, è convinto che non funzioni.

Secondo il fondatore dell’app di meditazione Headspace, Andy Puddicombe, c’è un motivo per il quale non funziona: lo abbiamo sempre fatto in maniera sbagliata.

Stando alle sue ricerche, infatti, il modo migliore per addormentarsi contando le pecore è farlo al contrario. Secondo Andy, bisognerebbe iniziare a contare da 1000 e vedere fin dove si arriva prima di cadere tra le braccia di Morfeo.

Inoltre, prima di iniziare a contare, bisognerebbe fare due respiri profondi. Questi respiri, infatti, permetteranno al vostro corpo di rilassarsi.

Ma perché bisogna contare all’indietro? Secondo l’esperto di meditazione, questa tecnica aiuta a distrarre il nostro cervello dal pensiero costante di addormentarsi. In più, è anche in grado di alleviare la tensione. Provare per credere!