Contributi gratis e pensione in anticipo per chi ha questa malattia

Due mesi di contributi gratis all’anno e pensione anticipata per chi soffre di determinate tipologie di diabete. I soggetti aventi questa patologia hanno diritto a delle agevolazioni che spesso non conoscono.

Due mesi di contributi gratis all’anno e pensione in anticipo anche con questa malattia comune

Arrivano buone notizie per chi desidera andare in pensione in anticipo, specialmente per chi soffre di alcune patologie e inizia a sentire la stanchezza del lavoro. Quei lavoratori che lottano ogni giorno con malattie diabetiche possono ottenere subito l’assegno di invalidità INPS per i primi 3 anni.

Non tutti sanno che possono richiedere due mesi gratis di contributi all’anno e la pensione in anticipo per ottenere il bonus diabete 2021. Questa misura è prevista in base al tipo di diabete di cui soffre il lavoratore.

Sullo stesso argomento ti consigliamo di leggere anche: Pensione casalinghe: gli importi e le possibili soluzioni

Ci sono percentuali variabili di invalidità in base alla gravità e alla riduzione dell’autosufficienza che la patologia determina. La Commissione INPS infatti riconosce percentuali di invalidità elevate quando si ha a che fare con una invalidità che va oltre al 74%. È possibile quindi richiedere una maggiorazione contributiva per un periodo non superiore ai 5 anni ma solo su richiesta del lavoratore. Non c’è nessun sussidio quindi che si attiva in automatico.

La richiesta per avere la pensione in anticipo si presenta insieme a quella di pensione per dimostrare di avere diritto alla quiescenza.

Dunque, bisogna tenere il conto dei contributi figurativi che spettano e quando si raggiungono gli anni di contributi che occorrono per ricevere la pensione, bisogna presentare la domanda insieme a quella di riconoscimento della maggiorazione contributiva.

Rientri nelle categorie di lavori che hanno diritto a due mesi gratis di contributi e alla pensione in anticipo? Potrebbe interessarti anche: In pensione 5 o 10 anni prima? Ecco le possibili soluzioni