Coronavirus a Ortisei, il paese con parziale immunità di gregge

Ortisei è un piccolo paese tra i più incantevoli d’Italia, è il primo ad aver acquisito una parziale immunità di gregge legata al coronavirus. È stato scoperto che il 49% della popolazione di questa piccola cittadina in Val Gardena, è immune al coronavirus. A scoprirlo è stato il dottor Simon Kostner che ha effettuato dei test sierologici nel centro salute e benessere Balance di un hotel situato nel centro della città.

Ortisei, la storica meta turistica immune al coronavirus

Ortisei è una storica meta di vacanze, sia estive che invernali, ed ha acquisito una parziale immunità di gregge nei confronti del Covid-19. Ben 456 persone fra i 20 e i 59 anni, sono state testate ed il 49% è risultato positivo. I test sono stati effettuati inizialmente al personale dell’hotel e poi a tutta la popolazione con un contributo spesa della somma di 30 euro a persona.

Come vengono effettuati i test

Con molta probabilità queste persone, anche inconsapevolmente, hanno contratto il virus dal momento che due terzi dei testati hanno detto di non aver mai riscontrato sintomi riconducibili al coronavirus.

Sono stati messi a disposizione 1000 test da Klaus Sanoner, il proprietario dell’hotel. Questi test sono stati importati direttamente dalla Cina. Insieme a lui ci sono altri suoi due colleghi, un medico di base ed un’infermiera.

I test sui cittadini vengono effettuati all’entrata del centro Balance dai medici e dagli infermieri con tutti i dispositivi di sicurezza. È piuttosto alta la probabilità che in Val Gardenia si sia già raggiunta l’immunità di gregge.

Leggi anche: Alimenti che migliorano il sistema immunitario

Alla fine della prossima settimana contiamo di terminare con i test“, ha affermato il dottore.