
Non sappiamo quando, ma una cosa è ormai certa, ovvero che alla fine del lockdown provocato dall’emergenza Coronavirus ci saranno delle aperture scadenzate.
Sembra ormai certo che il lockdown possa finire il prossimo 3 di Maggio, ma come tutti gli esperti continuano a ripetere non è il momento giusto per fare previsioni.
Gli effetti della quarantena iniziano a farsi vedere, ma è troppo presto per sbilanciarsi. Se i dati continueranno ad essere positivi, il lockdown potrebbe finalmente finire il prossimo 3 di Maggio.
Ma la nostra vita non riprenderà come se nulla fosse. Le nostre abitudini dovranno cambiare e il nostro stile di vita dovrà adattarsi alla fase 2, quella di convivenza con il virus. Vediamo insieme cosa dovrebbe succedere dal 4 di Maggio.
Coronavirus, dal 4 Maggio si procederà con aperture scadenzate
Non tutti potranno ripartire subito, questa è l’unica cosa certa. Una ripartenza ci sarà, ma sarà graduale. Alcune attività potranno riaprire i battenti, ma solo laddove si possano garantire tutte le misure di sicurezza indispensabili per evitare il contagio.
Ogni negozio o attività dovrà garantire almeno due turni di pulizia quotidiani. Ci dovranno essere sistemi di disinfezione e ogni tipo di meccanismo anti contagio.
A primi a dover riaprire dovrebbero essere i negozi di abbigliamento o tessili, subito dopo la fine del lockdown fissata per il 3 Maggio.
A metà mese sarà la volta di tribunali e studi professionali. Brutte notizie invece per bar e ristoranti, che dovranno aspettare ancora un po’.
Si tratta infatti delle attività in cui è più difficile riuscire a mantenere la distanzia sociale ed evitare gli assembramenti. Per questo genere di attività il via libera dovrebbe arrivare il 18 di Maggio.
Anche per loro, comunque, arriverà l’obbligo di rispettare la distanza sociale, con una disposizione ben precisa dei tavoli ed un numero massimo di clienti in basa alla superficie del locale. In attesa di ulteriori notizie, ecco tutte le novità dal 14 Aprile e cosa cambia con il nuovo decreto.