
Oggi proviamo a rispondere ad una domanda che molti di voi si saranno fatti, ovvero perché in Germania il Coronavirus sta facendo meno vittime?
Tutto il mondo sta affrontando l’emergenza sanitaria da Covid – 19, anche se non in tutti gli stati del mondo il virus ha colpito nello stesso modo.
E lo sappiamo bene nel nostro paese che è stato uno dei più colpiti al mondo. Non così lontano (geograficamente) da noi c’è la Germania, dove invece il Coronavirus sta causando meno morti. Ma come si spiega questo fenomeno? Vediamo come rispondono gli esperti.
Perché il Coronavirus in Germania sta facendo meno vittime?
Mentre Azzolina parla dell’ipotesi scuola a distanza a Settembre, tutti noi ci interroghiamo sul diverso impatto che il Covid-19 ha avuto in Germania.
I numeri dei contagiati hanno ormai superato quelli della Cina, ma i decessi restano attorno all’1%. Un dato decisamente molto basso. Basti pensare che in Italia la percentuale è attorno al 12%.
Ma come si spiega questa minore mortalità? Innanzitutto dobbiamo considerare l’età media dei contagiati. Nel nostro paese l’età media dei contagiati è di 62 anni (così come in Francia), mentre in Germania è di 49 anni.
E sappiamo tutti molto bene che l’età incide notevolmente sulla mortalità del virus. Ma non possiamo rispondere a questa domanda solo parlando dell’età.
Un’altra chiave vincente è il fatto che in Germania sono stati fatti più tamponi rispetto a tutto il resto del mondo. E inutile negarlo, più tamponi significa meno morti, perché è più facile prendere la malattia in tempo.
Il terzo merito va al settore ospedaliero tedesco. Nelle prime fasi dell’emergenza, in Germania c’erano 28 mila stazioni di terapia intensiva, ovvero 34 ogni 100 mila persone.
In Italia ce ne erano solo 27 ogni 100mila persone, mentre in Olanda addirittura 7 per lo stesso numero di persone.
Oggi la Germania dispone di più di 40 mila stazioni di terapia intensiva che, ovviamente, stanno facendo la loro parte per evitare quanti più decessi possibili da Covid – 19.