Coronavirus, i guanti servono davvero? L’ISS ci dice come e quando usarli

Coronavirus, i guanti servono davvero L'ISS ci dice come e quando usarli

L’argomento di oggi è ancora il Coronavirus ed in particolare i guanti che in questi giorni stanno andando a ruba in supermercati e simili.

La domanda alla quale vogliamo rispondere oggi è semplice. I guanti riescono davvero a combattere e prevenire il contagio da Coronavirus?

Servono davvero? E in caso contrario, quali sono le situazioni che ne richiedono l’utilizzo? Proviamo insieme a rispondere a queste domande.

Coronavirus, i guanti servono davvero? Le risposte degli esperti

A fare chiarezza ci hanno pensato sia l’Istituto Superiore di Sanità sia il Dgs Portoghese. Stando a quanto dicono gli esperti, in moltissimi casi non solo i guanti sono del tutto inutili, ma possono addirittura aumentare il rischio contagio.

Soprattutto chi utilizza i guanti per strada sta sbagliando alla grande. Questo perché così facendo si rischia di faro sostituire ai guanti le normali procedure di igiene. Una mossa questa che sicuramente aumenta il rischio contagio.

Ma allora quando vanno utilizzati i guanti? Innanzitutto dobbiamo dire che l’utilizzo dei guanti è sempre necessario per chi assiste i malati in ospedale o a casa. E ancora per chi si occupa di pulizie, ristorazione e commercio di alimenti e beni essenziali.

Per tutto il resto delle persone i guanti sono consigliati, ma solo con alcune accortezze. Si possono utilizzare i guanti se e solo se non sostituiscono la corretta igiene delle mani.

Lavatevi le mani sempre e comunque, anche dopo aver indossato i guanti. Potete utilizzare i guanti purché ogni volta che si sporcano li cambiate e li sostituite con un paio nuovi.

Come nel caso delle mani, evitate il contatto con occhi, naso e bocca. Buttateli sempre dopo averli utilizzati e non utilizzateli mai più di una volta.

In ogni caso ricordiamo che le migliori strategie per evitare il contagio restano uscire solo per situazioni di emergenza, rispettare la distanza di un metro e lavarsi spesso le mani.

E a proposito dell’emergenza sanitaria da Covid-19. Ecco che cosa prevede il DPCM del soccorso alimentare per il Coronavirus.