Coronavirus, la forza di nonna Lina: a 102 anni sconfigge il Covid-19

Si chiama Italica Grondona, ha 102 anni e per tutti è nonna Lina. L’anziana signora è riuscita a sconfiggere il Covid-19. Questa è una bella pagina della nostra storia legata all’emergenza sanitaria per il coronavirus.

La sua storia ha fatto il giro del mondo finendo persino sulla Cnn

La dottoressa Vera Scibaldi che si è presa cura di lei, ha dichiarato: “La chiamano la Highlander. Per noi è semplicemente una grande ligure: forte, tenace, resistente… e non a caso spegne le candeline sulla torta Panarello! Forza Lina e grazie, non è un caso il tuo nome, Italica: sei una bella pagina della nostra storia!“.

A darne la notizia per primo è stato il governatore della Liguria Giovanni Toti, nonna Lina è completamente guarita dal coronavirus. Si trovava ricoverata nell’ospedale San Martino di Genova, le sue condizioni nei giorni sono migliorate ed è stata dimessa.

Giovanni Toti ha voluto sentirla personalmente al telefono perché questa nonnina è diventata un simbolo di speranza per tutti noi ed è anche un esempio di come tutti i pazienti vengono curati, indipendentemente dall’età.

Non ci sono distinzioni. Mi ha ringraziato dicendomi che è stata curata bene e le sue parole sono sicuramente la cosa migliore della giornata che mi hanno dato una forza incredibile“, ha affermato il governatore della Liguria.

Ed ha aggiunto: “La vita di ognuno di noi è preziosa compresa quella dei nostri nonni per cui stiamo combattendo ogni giorno, non senza difficoltà!“.

Qual è il segreto dei centenari?

Molti medici stanno cercando di capire qual è il segreto che ha permesso l’ultracentenaria di sconfiggere questo brutto virus, inoltre in Cina ci sono già stati un paio di casi simili.

Raffaele De Palma, l’immunologo e medico della Medicina Interna dell’Ospedale San Martino di Genova che ha curato l’anziana donna, ha dichiarato:

La mia convinzione è che nel sistema immunitario dei centenari che hanno brillantemente superato l’infezione si celi un’arma: sono meglio attrezzati contro il virus. Non appena sarà possibile, chiederemo alla signora un po’ di sangue per capire meglio. Vorremmo poterla studiare, per comprendere il ruolo del sistema immunitario di queste persone eccezionalmente longeve”.

Leggi anche: Coronavirus, disinfettare la spesa per evitare il contagio

Nonna Lina è stata ricoverata in ospedale perchè presentava sintomi respiratori e i medici l’hanno sottoposta al tampone. Infatti è risultata positiva al coronavirus.

Non è stato necessario per lei nessun tipo di cura specialistica e non è stata nemmeno intubata. A lavorare per lei è stato il tuo sistema immunitario. “Il suo è stato un caso eccezionale“, ha concluso Raffaele De Palma.