Coronavirus, le bufale più diffuse: pane, verdure e zampe del cane

Coronavirus, le bufale più diffuse pane, verdure e zampe del cane

Quali sono le bufale sul Coronavirus più diffuse? Sappiamo bene che al tempo dei Social Network e dell’informazione su Internet, le fake news e le bufale sono un po’ all’ordine del giorno.

E anche se un periodo di emergenza come questo invita alla responsabilità, soprattutto da parte dell’informazione, purtroppo le notizie false e sbagliate continuano a circolare, con tutti i danni delle conseguenze.

Proprio per questo oggi proviamo a fare un po’ di chiarezza, rispondendo a tre domande che negli ultimi giorni hanno un po’ confuso tutti.

Tutte le bufale sul Coronavirus

Iniziamo dalla prima. La suola delle nostre scarpe può portare il virus fin dentro alle nostre case? In questi giorni ne abbiamo sentite molte a riguardo e ovviamente il panico si è diffuso.

Anche se quando usciamo ci manteniamo ad una distanza di un metro da tutti, possiamo portare il virus sulle scarpe?  Diciamo che la risposta è dipende e come sempre l’Istituto di Sanità Superiore invita alla prudenza.

Non sappiamo quanto sopravviva il virus in luoghi aperti e dunque non è possibile dare risposte certe. Possiamo dire che in linea teorica c’è il rischio di pestare secrezioni di persone infette e poi trascinarle in casa, ma si tratta di una probabilità molto rara.

Ma proprio per questo, la prudenza non è mai troppa. Soprattutto alle persone che hanno in casa bambini è consigliato togliersi le scarpe prima di entrare in casa.

Gli alimenti tipo pane e verdure possono essere infetti? Anche in questo caso non si hanno notizie circa la sopravvivenza del virus sugli alimenti. Gli esperti consigliano di lavarsi sempre bene le mani prima di maneggiarli e di rispettare le classiche norme igieniche.

Devo disinfettare le zampe del cane quando rientro in casa? La risposta a questa domanda è simile a quella delle scarpe: dipende.

Anche in questo caso la prudenza non è mai troppa, quindi il consiglio è quello di farlo. Male non fa sicuramente. Nel frattempo il Governo ha approvato un nuovo decreto con nuove misure di sicurezza per evitare il contagio.