
Un importante epidemiologo si è espresso sull’argomento più attuale del momento, il Coronavirus. Parliamo di Pierluigi Lopalco, epidemiologo dell’Università di Siena, secondo il quale l’importanza dell’impegno di ogni singolo cittadino è condizione necessaria per superare l’emergenza.
Stando alle sue parole, infatti, ogni singolo cittadino (e non solo quello che abita nelle zone rosse) deve avere coscienza dell’importanza della propria parte in questa emergenza. Solo e soltanto così potremmo riuscire a superare il problema. Vediamo insieme che cosa ha detto l’epidemiologo sul Coronavirus e su ciò che potrebbe succedere.
Coronavirus, parla l’epidemiologo: ognuno deve fare la sua parte
Il momento di emergenza che sta passando la nostra nazione, insieme ad altri stati, è ormai sotto gli occhi di tutti ed è impossibile ignorarla.
Il Coronavirus sta lentamente cambiando le nostre vite e la speranza è che presto possa essere solo un lontano ricordo.
Famiglie in quarantena, comuni dal quale non si può uscire, attività culturali e sportive completamente cancellate. Queste sono solo alcune delle nuove disposizioni contro il Coronavirus adottate dal Governo.
Ma quello che ancora molti di noi sottovalutano è l’importanza della parte di ogni singolo cittadino. Quello sano, quello malato, quello che abita nelle zone rosse e quello che invece è ben lontano dalle zone di contagio.
Tutti abbiamo la nostra parte. Stando alle parole di Pierluigi Lopalco, nessuno di noi deve sottovalutare le proprie responsabilità e il proprio impegno.
Tutti dobbiamo fare la nostra parte. Ognuno di noi deve limitare i propri spostamenti, evitare contatti sociali quando possibile. Insomma, tutti dobbiamo renderci conto che è importante seguire le regole che da molti giorni ormai ci stanno ripetendo.
Senza l’aiuto di ogni singolo cittadino, infatti, il virus si diffonderà in tutta la penisola. Dobbiamo cercare di bloccare il contagio ed è proprio questo il momento in cui ognuno di noi deve prenderne coscienza.