
Novità sul fronte medico per quanto riguarda il Coronavirus, con la scoperta di un enzima chiave per lo studio delle terapie più efficaci per combattere il virus.
Mentre l’Italia fa i conti con il nuovo Decreto annunciato ieri da Conte che ha prorogato la scadenza del lockdown al 3 Maggio, la scienza continua la sua lunga corsa per trovare le soluzioni più efficaci per sconfiggere il virus.
Perché si sa, l’unico modo per uscire definitivamente da questa emergenza sanitaria possono darcelo solo la scienza e la medicina.
Noi possiamo piano piano procedere ad un allentamento delle misure di restrizione, ma per tornare alla vita normale possiamo solo contare su un vaccino o sulla medicina in generale.
Recentemente vi avevamo già parlato delle novità per quanto riguarda il vaccino per il Coronavirus. Ora la scienza ha fatto un ulteriore passo in avanti, scoprendo un enzima chiave per la moltiplicazione del Coronavirus. Vediamo insieme di che si tratta.
Coronavirus: uno studio ha scoperto un enzima chiave per la moltiplicazione del virus
Il merito della scoperta va al team di ricercatori di Yan Gao dell’Università Tsinghua di Pechino. Lo studio è stato pubblicato su Science e come detto apre nuovi spiragli di speranza nella ricerca medica contro il Covid – 19.
La ricerca ha scoperto la struttura di un enzima polimerasi che ha un ruolo chiave nella moltiplicazione del virus. L’enzima è il bersaglio numero uno del farmaco Remdesivir, uno dei principali medicinali sperimentati per combattere le conseguenza provocate dal virus.
Uno studio che può essere la base per analizzare e scoprire nuovi farmaci antivirali con il compito di sconfiggere il Covid – 19.
Lo studio ha spiegato che il Remdesivir può agire su questo enzima con l’obiettivo di inibire la moltiplicazione del virus.
Insomma, adesso che si è scoperto di chi è la colpa della proliferazione del Covid – 19, sarà più “facile” trovare un farmaco in grado di bloccare questa moltiplicazione.