Tra genio e follia
No Result
View All Result
Tra genio e follia
No Result
View All Result

Home » Attualità » Covid e sonno, esiste un legame? Cosa dicono gli esperti

Covid e sonno, esiste un legame? Cosa dicono gli esperti

Covid e sonno, esiste un legame? Cosa dicono gli esperti

Liliana Terlizzi by Liliana Terlizzi
Dicembre 24, 2020
in Attualità
0
Covid e sonno, esiste un legame? Cosa dicono gli esperti
0
SHARES
2.3k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su PinterestCondividi su Twitter

Esiste un legame tra Covid e sonno? Sì ma è complesso. Quale ruolo ha la melatonina? HuffPost ha intervistato Luigi De Gennaro, docente di Psicofisiologia del sonno presso l’università La Sapienza di Roma, è anche segretario dell’ Associazione italiana di Medicina del Sonno.

Il misterioso legame tra Covid e sonno

In questi mesi di pandemia, molte persone hanno riscontrato difficoltà ad addormentarsi, risvegli ripetuti e ansia. Altri invece, a causa del lockdown, hanno iniziato a dormire meglio. Secondo alcuni recenti studi, un buon sonno e la melatonina, potrebbero favorire una risposta immunitaria alla minaccia causata dal Covid-19.

Ecco cosa ha affermato Luigi De Gennaro: “Durante il lockdown nel rapporto degli individui col sonno sono stati riscontrati due fenomeni principali, di segno opposto“.

Il primo segno riguarda l’aumento dei disturbi del sonno, quindi insonnia, ansia, stress e segnali depressivi. “Si tratta di un aspetto a cui va collegato l’aumento del consumo di ipnotici registrato durante la pandemia“, afferma il professore.

Il secondo segno è quasi inaspettato e riguarda coloro i cui ritmi circadiani hanno beneficiato al confinamento. “In condizioni normali molte persone, per esigenze professionali o personali, possono vivere una coatta e drastica decurtazione delle ore di sonno: complice il lockdown, alcuni hanno potuto dormire di più e sperimentare l’addormentamento in momenti crono-biologicamente a loro più congeniali“.

Ma una recente ricerca pubblicata sulla rivista americana The Atlantic, afferma che il buon funzionamento del ritmo sonno-veglia, impedisce che le nostre risposte immunitarie vadano in tilt. Sotto questo aspetto, l’esperto dichiara:

“Intervenire sulla regolarizzazione del sonno è certamente desiderabile per quanto concerne l’esposizione all’infezione: disturbi del ritmo circadiano, si associano a vari aspetti di depressione immunitaria. Non abbiamo ancora studi che riguardano il Covid. Ma, per esempio, molti lavori hanno indagato la correlazione tra scarsa e cattiva qualità del sonno. Ed anche maggiore possibilità di contrarre l’influenza”.

Ti consigliamo di leggere anche: Bonus cellulare, l’aiuto statale per avere uno smartphone gratis

Tags: covidscopertasonno
Liliana Terlizzi

Liliana Terlizzi

Next Post
Vaccino Pfizer e Moderna, le differenze

Vaccino Pfizer e Moderna, le differenze

Trending

L'arrivo del Green Pass è sempre più vicino ecco da quando sarà realtà
Attualità

L’arrivo del Green Pass è sempre più vicino: ecco da quando sarà realtà

6 ore ago
Bonus vacanze 2021: validità e regole
Coronavirus

Bonus vacanze 2021: validità e regole

2 giorni ago
Sposi obesi perdono quasi 200 Kg per realizzare il loro sogno la storia di Dustin e Raquel
Storie

Sposi obesi perdono quasi 200 Kg per realizzare il loro sogno: la storia di Dustin e Raquel

2 giorni ago
ansia-e-stress-ecco-un-metodo-semplice-per-combatterli
Benessere

Ansia e stress, ecco un metodo semplice per combatterli

3 giorni ago
Persona intelligente: come scoprire se lo sei?
Curiosità

Persona intelligente: come scoprire se lo sei?

3 giorni ago
Tra genio e follia

Il magazine di notizie interessanti di Tra Genio e Follia. Oroscopo, salute, benessere e tanto altro con notizie nuove ogni giorno.

Seguici SU

Ultime pubblicazioni

L'arrivo del Green Pass è sempre più vicino ecco da quando sarà realtà

L’arrivo del Green Pass è sempre più vicino: ecco da quando sarà realtà

Aprile 18, 2021
Bonus vacanze 2021: validità e regole

Bonus vacanze 2021: validità e regole

Aprile 16, 2021
Sposi obesi perdono quasi 200 Kg per realizzare il loro sogno la storia di Dustin e Raquel

Sposi obesi perdono quasi 200 Kg per realizzare il loro sogno: la storia di Dustin e Raquel

Aprile 16, 2021

Categorie

  • Attualità
  • Benessere
  • Coronavirus
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Lifestyle
  • Notizie dal mondo
  • Oroscopo
  • Psicologia
  • Spettacolo
  • Storie
  • Uncategorized
  • zodiaco

Tag

amore Attualità benessere coppia Coronavirus curiosità donne inps Life Style lifestyle oroscopo personalità psicologia relazioni riflessioni segni zodiacali

© 2019 Tragenioefollia - Magazine delle notizie di Tra genio e Follia Tragenioefollia.com.

No Result
View All Result
  • Notizie dal mondo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Curiosità
  • Benessere
  • Lifestyle
  • Oroscopo
  • Storie

© 2019 Tragenioefollia - Magazine delle notizie di Tra genio e Follia Tragenioefollia.com.