Denti, se mangi questi cibi devi aspettare almeno 30 minuti per lavarli

Lavare i denti è molto importante per la nostra igiene, ce lo hanno insegnato fin da piccoli. Ma dovete sapere che dopo aver mangiato determinati alimenti o bevande, sarebbe meglio non lavarli subito. Vediamo quali e perché:

Lo sai che se mangi questi cibi devi aspettare almeno 30 minuti prima di lavare i denti? Ecco quali e perché

È una routine che fa parte della quotidianità di ognuno di noi. Lavare i denti e le gengive con uno spazzolino idoneo almeno due volte al giorno, dopo colazione e cena, è una regola che andrebbe sempre rispettata se ci teniamo alla nostra igiene orale. Però sono poche le persone che sanno che, nel caso si consumino determinati alimenti o bevande, dovrebbero aspettare almeno 30 minuti prima di lavare i denti per evitare che questa pratica igienica diventi controproducente.

Parliamo di quei cibi che contengono acidi, come gli agrumi, i pomodori ed anche le bibite gassate. Queste tipologie di alimenti attaccano lo smalto dei denti e lo indeboliscono. Quindi, se subito dopo averne mangiati, andiamo a spazzolare i nostri denti, rischiamo di peggiorare la situazione e facilitiamo la penetrazione degli acidi contenuti nel cibo.

Stessa cosa vale per il caffè che è un’altra bevanda molto pigmentata e che rischia di macchiate i denti. La soluzione allora qual è? Bisogna aspettare 30 minuti dopo aver consumato questi cibi e bevande prima di procedere al lavaggio. In questo arco di tempo il PH della bocca si stabilizza grazie all’azione della saliva.

E se non possiamo attendere, possiamo prima sciacquare bene la bocca con acqua abbondante o usare il collutorio. Uno studio ha mostrato cosa succedeva a chi si lavava i denti o anche una protesi removibile subito dopo aver consumato bibite gassate. Si è visto che si perdeva meno smalto quando si aspettavano da 30 minuti ad un’ora prima di spazzolare le protesi rispetto a quando la pulizia avveniva entro mezz’ora.

Ti consigliamo di leggere anche: Cellulare in tasca, è dannoso per la salute? Il parere degli esperti