Dipendenza emotiva: come distinguerla dall’amore

Dipendenza emotiva come distinguerla dall'amore

Parliamo di dipendenza emotiva, ovvero di una condizione patologica comportamentale in cui qualcuno si dimostra dipendente da un’altra persona.

Una condizione che, purtroppo, molto spesso viene confusa con l’amore. In questo articolo proviamo a capire quali sono i segnali per riuscire a capire che siamo vittime di dipendenza emotiva e non innamorati.

5 segni che si tratta di dipendenza emotiva e non di amore

Iniziamo con un argomento sempre molto delicato, la gelosia. Non vogliamo dirvi che in una storia d’amore non dovrebbe esserci gelosia, sarebbe un’ipocrisia.

Un po’ di sana gelosia fa sempre bene ad un rapporto e, volenti o nolenti, è molto difficile non caderne vittime. La differenza tra amore e dipendenza emotiva sta nel fatto che molto spesso la gelosia diventa quasi ossessione.

Quando si vive una storia d’amore, ci si fida del nostro partner. Questo non vuol dire che di fronte all’amore vero non si provi un po’ di gelosia, ma solo che questo sentimento resta nella sfera dei sentimenti sani.

Allo stesso modo succede con la paura di esporsi. Le persone innamorate devo sentirsi sempre in grado di mostrare i propri sentimenti e le proprie emozioni, senza paura di esser giudicati o lasciati. Chi ci ama ci accetta per ciò che siamo.

Attenzione anche a quanto ci ritroviamo in una relazione che accomuna il nostro valore a quello del nostro partner. Quelle relazioni in cui qualcuno si sente importante solo vicino al proprio partner.

La nostra autostima e la nostra fiducia in noi stessi deve riuscire a esistere anche al di là della nostra relazione. Siamo chi siamo anche da soli, non abbiamo bisogno di qualcuno accanto per dimostrare il nostro valore.

In ultimo non sottovalutiamo mai la paura di restare soli. Se pensate di amare qualcuno solo perché non volete stare da soli, allora forse non è la persona giusta per voi.

Un amore vero non ha bisogno di qualcuno che ci faccia sentire appagato, non ha bisogno di “scuse” per esistere. E a proposito di coppie e relazioni, ecco quali sono le tipologie di donne che piacciono di più.